Discorsi… Al Serenissimo Francesco Medici Gran Duca di Toscana..
Due volumi di cm. 24, pp. (8) 476 (36); (4) 598 (56). Frontespizi con arme medicea riquadrata. Al primo volume quattro tavole ripiegate f.t. di vedute in xilografia; al secondo ritratto del Borghini al verso del frontespizio, tre tavole f.t. di cui una ripiegata tavole (epitaffio della famiglia Ubaldini) e due con armi. Nel testo inoltre sono presenti varie incisioni con armi nobiliari. Tra le pp. 336 e 337 trovasi il frontespizio per il "Trattato della Chiesa e Vescovi fiorentini" che porta al verso altro ritratto dell'A. in medaglione. Legatura ottocentesca in mezza pelle verde con punte, dorsi lisci con titoli, filetti e fregi in oro. Ex libris nobiliari incisi. Esemplare con qualche brunitura e fioritura sparsa, ma complessivemente genuino, marginoso ed in buono stato di conservazione. Senza strappi alle tavole ripiegate. Non comune edizione originale che contiene: "Della origine di Firenze; della città di Fiesole; della Toscana e sue città; de' municipii e colonie romane; delle colonie latine; delle colonie militari; de' fasti romani" - "Dell'arme delle famiglie fiorentine; della moneta fiorentina; se Firenze fu spianata da Attila e riedificata da Carlo Magno; se Firenze ricomperò la libertà da Ridolfo Imperadore; della chiesa e vescovi fiorentini". Il Borghini fu profondo conoscitore d'architettura e di pittura, e Giorgio Vasari gli si dice debitore di molti consigli e idee. Il granduca Cosimo lo elesse suo luogotenente nell'Accademia del disegno. Gli studî che compì sulla storia primitiva di Firenze lo additano anche oggi all'ammirazione degl'intenditori: ricerca intelligente e diligente di documenti, valutazione degli scritti più antichi, cautela e prudenza nei giudizî. "Edizione originale" assai rara a trovarsi completa dei due volumi e della parte iconografica. Cfr. la lunga nota in Gamba (243); Choix,I,712: "Ouvrage estimé et recherché, difficile à trouver complet".
Venditore:
Informazioni:
Due volumi di cm. 24, pp. (8) 476 (36); (4) 598 (56). Frontespizi con arme medicea riquadrata. Al primo volume quattro tavole ripiegate f.t. di vedute in xilografia; al secondo ritratto del Borghini al verso del frontespizio, tre tavole f.t. di cui una ripiegata tavole (epitaffio della famiglia Ubaldini) e due con armi. Nel testo inoltre sono presenti varie incisioni con armi nobiliari. Tra le pp. 336 e 337 trovasi il frontespizio per il "Trattato della Chiesa e Vescovi fiorentini" che porta al verso altro ritratto dell'A. in medaglione. Legatura ottocentesca in mezza pelle verde con punte, dorsi lisci con titoli, filetti e fregi in oro. Ex libris nobiliari incisi. Esemplare con qualche brunitura e fioritura sparsa, ma complessivemente genuino, marginoso ed in buono stato di conservazione. Senza strappi alle tavole ripiegate. Non comune edizione originale che contiene: "Della origine di Firenze; della città di Fiesole; della Toscana e sue città; de' municipii e colonie romane; delle colonie latine; delle colonie militari; de' fasti romani" - "Dell'arme delle famiglie fiorentine; della moneta fiorentina; se Firenze fu spianata da Attila e riedificata da Carlo Magno; se Firenze ricomperò la libertà da Ridolfo Imperadore; della chiesa e vescovi fiorentini". Il Borghini fu profondo conoscitore d'architettura e di pittura, e Giorgio Vasari gli si dice debitore di molti consigli e idee. Il granduca Cosimo lo elesse suo luogotenente nell'Accademia del disegno. Gli studî che compì sulla storia primitiva di Firenze lo additano anche oggi all'ammirazione degl'intenditori: ricerca intelligente e diligente di documenti, valutazione degli scritti più antichi, cautela e prudenza nei giudizî. "Edizione originale" assai rara a trovarsi completa dei due volumi e della parte iconografica. Cfr. la lunga nota in Gamba (243); Choix,I,712: "Ouvrage estimé et recherché, difficile à trouver complet".
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Tipologia:
- Prodotto usato
- Condizioni: Usato - In buone condizioni
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it