Il discorso della ragione
Ne "Il discorso della ragione" il lavoro di scavo sulla realtà pone in essere «una lucida analisi della società contemporanea tra invettiva e disincanto, e con accenti nuovi ripropone il motivo dell'Eden violato, che porta a maturazione una poesia lucida, degna espressione del¬la civiltà dell'Antropocene, in cui l'attualità è scrutata attentamente e a volte in modo caustico, con toni vibrati e veementi che richiamano la tradizione giambica di memoria archilochea. Il "sentimento del tempo" dei versi di Salvatore Solarino assume risonanze ancestrali, ricongiunge filogenesi e ontogenesi, in un percorso autentico di scrittura contrassegnato da scelte minimali e interrogativi metafisici» (Novella Primo).
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:9 novembre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it