Discorso intorno ad Archimede - Domenico Scinà - copertina
Discorso intorno ad Archimede - Domenico Scinà - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Discorso intorno ad Archimede
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Domenico Scinà (1765-1837) fu docente di matematica e di fisica nell'Università di Palermo a cavaliere dei secoli XVIII e XIX. Nel corso della sua attività di studio e di ricerca si distinse, oltre che sul piano delle scienze fisico-matematiche, su quello delle discipline umanistiche con particolare riguardo alla storia della cultura e della filosofia. Oggi continua a rappresentare il modello dell’uomo di scienza, che si confronta con i problemi del divenire storico. Dopo avere pubblicato i due tomi delle "Memorie sulla vita e filosofia d'Empedocle gergentino" (1813), a distanza di dieci anni scrisse il "Discorso intorno ad Archimede", con l’obiettivo di rimarcare la rilevanza della Sicilia antica nel contesto della Magna Graecia. Tale ipotesi è confermata nei saggi che compongono la "Storia letteraria di Sicilia ne’ tempi greci" (apparsa postuma nel 1840). Il "Discorso intorno ad Archimede" fu pubblicato nel 1823 per porre in risalto il livello della cultura umanistica e scientifica che la Sicilia della Magna Graecia raggiunse nel corso dell’età classica. Il testo fu composto nella Reale Stamperia di Palermo, sede della Studiorum Universitas costituita nel 1806 sulla scia dell’antica Panormita Academia. Custodito nel Museo di Mineralogia e Geologia, il "Discorso intorno ad Archimede" oggi fa parte del patrimonio librario del Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare.

Dettagli

3 ottobre 2016
144 p., Brossura
9788891743558
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it