Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani
Non patria e nazione, ma anarchico aggregato di individui; Paese pieno di ricordi ma vuoto di realtà; terra nichilistica e cinica dove il vuoto dell’esistenza si manifesta senza il paravento delle convenzioni e dei riti sociali, l’Italia del Discorso sembra uscita dal tempo, minacciata da un destino che corrisponde in modo preoccupante alla concezione leopardiana della storia. Troppo poco civile per godere dei benefici delle società europee più colte, ma troppo avanzata per giovarsi delle illusioni che garantiscono un avvenire alle società arretrate, l’Italia che il trattatello descrive è insieme un luogo storico e un luogo simbolico del quale Leopardi fissa caratteri antropologici costanti con punte profetiche che sembrano prefigurare la sorte finale dell’umanità stessa, incapace di sopravvivere alla strage di tutte le illusioni. Un testo profondamente radicato nel suo tempo, ma anche di sorprendente attualità.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
-
Formato:Tascabile
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it