Discorso sul metodo
Il "Discorso sul metodo", la prima e più importante opera filosofica di Descartes, segna una svolta decisiva nel cammino del pensiero e della civiltà occidentali ponendosi idealmente all'inizio della filosofia moderna. Scritto in francese e pubblicato nel 1637, esso ebbe una grande influenza sulla cultura contemporanea e su quella dei secoli successivi. Il filo conduttore più autobiografico che assertorio, la chiarezza e la semplicità dell'impostazione, la lucidità della dimostrazione gli conferirono una forza propagandistica che favorì largamente la diffusione della filosofia razionalistica. Con il Discorso la filosofia moderna trova il suo metodo, fondato sul primato del pensiero, forma essenziale dell'essere.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it