Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - copertina
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 2
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 3
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 4
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 5
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 6
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - copertina
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 2
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 3
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 4
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 5
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata - Luciano Costa - 6
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Disegnare con la luce. Miti e città. Cuma. Ediz. illustrata
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
37,05 €
-5% 39,00 €
37,05 € 39,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Le sibille del mondo antico erano leggendarie profetesse, collocate in diversi luoghi del bacino del Mediterraneo: Italia (Cuma), Africa, Grecia (Delfi), Asia Minore. Tra le più conosciute, la sibilla eritrea, la sibilla cumana e la sibilla delfica, rappresentanti altrettanti gruppi: ioniche, italiche ed orientali. Nella Roma repubblicana e imperiale un collegio di sacerdoti custodiva gli Oracoli sibillini, testi sacri di origine etrusca, consultati in caso di Dal II secolo a.C. si sviluppa negli ambienti ebraici romanizzati un'interpretazione dei vaticini delle sibille corrispondente alle attese messianiche. Successivamente i cristiani videro nelle predizioni delle veggenti pagane lontani preannunci dell'avvento di Gesù Cristo e del suo atteso ritorno finale. In questo volume si ripercorre fotografando i resti archeologici di Cuma per dare inizio ad un percorso che ripercorre appunto la relazione tra figure mitologiche e le città.
Edizioni stampate da Digicopy Milano.

Dettagli

20 dicembre 2016
ill.
9788890513565

Conosci l'autore

Foto di Luciano Costa

Luciano Costa

1942, Roma

Nato a Roma nel 1942 inizia facendo il portaborse di suo padre Mariano che nel 1951 si trasferisce a Napoli per fondare la «Publifoto». Divenuto suo assistente, ha documentato il boom economico del 1960 collaborando con varie testate e aziende italiane ed europee. Ha sempre mantenuto una forte passione per la fotografia come da tradizione di famiglia.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail