Disordini della motilità dell'apparato digerente
I disordini della motilita’ dell’apparato digerente sono diventati, nel corso degli ultimi 20 anni, argomento di approfondimente ricerche, sia cliniche che di base, che hanno contribuito ad una miglior comprensione della neurofisiologia della motilita’ intestinale. Il riscontro di una frequenza sempre piu’ elevata di sindromi funzionali digestive e la difficolta’ del trattamento terapeutico da parte del medico di base e dello specialista, hanno stimolato un approfondimento delle conoscenze sui meccanismi fisiopatologici e principi terapuetici. Spesso la mancanza di specificita’ della sintomatologia, il ruolo preponderante della componente psicologica in alcune disfunzioni e l’assenza di uniformita’ nei criteri di valutazione, impediscono un corretto approccio diagnostico e terapeutico dei disturbi motori dell’apparato digerente. Questo volume tratta, in maniera ampia e aggiornata, le patologie motorie che interessano l’intero tratto digestivo e si rivolge a medici di base e specialisti che hanno interesse ad approfondire le loro conoscenze nel campo della motilita’ digestiva.
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 gennaio 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it