Dispense di geometria
Il contenuto dell'opera segue fedelmente lo sviluppo delle lezioni del corso tenuto dall'autore presso la Facoltà d'Ingegneria. Il tentativo è quello di non anticipare mai la teoria ai modelli, per permettere allo studente di impadronirsi in modo efficace delle nozioni e dei risultati ottenuti. Conseguenza di questo fatto è che la parte algebrica e la parte geometrica non hanno trattazioni separate, ma sono collegate tra loro e vengono sviluppate di pari passo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2004
-
In commercio dal:1 marzo 2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it