Se ti piacciono storie che uniscono ironia, viaggi interiori, una buona dose di romanticismo ma anche di realismo, direi che vale la pena leggerlo.
La disperata ricerca d’amore di un povero idiota
Un romanzo picaresco ed esilarante sulle contraddizioni del nostro presente, sulle fragilità di una generazione in bilico fra il tramonto delle vecchie certezze e il sorgere dei falsi miti di nuove verità.
“Vivere un rapporto d’amore come un problema vuol dire vivere la vita come un problema.” “L’amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli.” Almeno, questo è quel che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di classe, l’irritante Gianfranco Zamboni – ora ingegnere informatico. L’incontro con il vecchio compagno di scuola sembra un appuntamento con il destino, perché Arturo ha deciso, dopo anni dedicati solo al lavoro, di trovare l’amore. E Zamboni è a capo di un progetto sperimentale: una app finalmente efficace nel rilevare l’affinità fra persone. Arturo si butta nella sperimentazione. Mentre sembra stia nascendo una simpatia con Olivia, la ragazza dal sorriso raggiante che lavora nella mensa aziendale, l’app gli rivela che ha sette anime gemelle sparse per l’Italia e per il mondo. Arturo inizia il suo viaggio carico di speranza – ma anche di goffaggine e tanti dubbi. Da Siena alla Svezia, da Dubai alla Groenlandia, scoprirà molto su di sé, sui rapporti di coppia a ogni latitudine e su cosa sia davvero un’anima gemella.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it