Dissanguati? La guida pratica per la tutela del consumatore
C'era una volta Totò che si vendeva la fontana di Trevi. Oggi ci sono anche le sofisticazioni alimentari, i crack finanziari e i tranelli dell'e-commerce. Per difendersi da malasanità, mozzarelle blu, prenotazioni in alberghi inesistenti e altre frodi non serve un supereroe: basta essere informati. E nessuno lo è più degli avvocati del Codacons, che assistono quotidianamente il consumatore nell'insidiosa giungla popolata da polizze assicurative, cartelle esattoriali, titoli spazzatura, pubblicità ingannevoli, balzelli, stangate e mostruosità varie. Consigli pratici, normativa, azioni di risarcimento, class action, fac-simile dei moduli da compilare e link ai siti internet più aggiornati. Per non lasciarsi spennare.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it