La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso - Claudio Becagli - copertina
La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso - Claudio Becagli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La distruzione creatrice nella distribuzione musicale. Dalla proprietà al diritto di accesso
Disponibilità immediata
13,60 €
-15% 16,00 €
13,60 € 16,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Fin dalla sua nascita l’industria discografica ha vissuto importanti cambiamenti. La sua storia si è intrecciata con quella delle più importanti e dirompenti innovazioni tecnologiche degli ultimi due secoli, come il telefono, internet e la digitalizzazione. Le etichette discografiche hanno spesso tratto vantaggio da questi mutamenti, riuscendo a mantenere e talvolta a rafforzare il loro potere economico e il controllo sull’intera filiera. La diffusione dei personal computer, di internet e la digitalizzazione dei contenuti hanno consentito lo sviluppo della pirateria musicale e hanno disegnato un contesto di difficile interpretazione da parte delle imprese del settore. Di fronte a questa incertezza, nuove imprese, provenienti da settori industriali diversi ma culturalmente più vicini ai nuovi clienti digitali, hanno offerto alle case discografiche soluzioni distributive innovative, capaci di contrastare la pirateria e di modificare profondamente il modo in cui gli utenti finali acquistano e consumano la musica. Il successo dei nuovi modelli distributivi ha favorito il rilancio del mercato discografico ma ha anche rimesso in discussione i rapporti di forza all’interno della filiera

Dettagli

Libro universitario
VIII-108 p., Brossura
9788892121645
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it