I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale - Davide Dèttore,Nicoletta Giaquinta,Andrea Pozza - copertina
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale - Davide Dèttore,Nicoletta Giaquinta,Andrea Pozza - 2
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale - Davide Dèttore,Nicoletta Giaquinta,Andrea Pozza - 3
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale - Davide Dèttore,Nicoletta Giaquinta,Andrea Pozza - copertina
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale - Davide Dèttore,Nicoletta Giaquinta,Andrea Pozza - 2
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale - Davide Dèttore,Nicoletta Giaquinta,Andrea Pozza - 3
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo. Caratteristiche cliniche e strategie di intervento nella terapia cognitivo-comportamentale
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


I disturbi da comportamenti focalizzati sul corpo costituiscono una famiglia di condizioni psicopatologiche solo da pochi anni sotto l’attenzione degli operatori della salute mentale. I principali sono il disturbo da escoriazione (o disturbo da stuzzicamento della pelle) e la tricotillomania (o disturbo da strappamento di peli). Accanto a questi si possono riconoscere anche l’onicofagia e il mordersi le labbra o l’interno delle guance. A partire dall’inquadramento diagnostico e dalla descrizione degli strumenti di valutazione disponibili, in questo libro sono esaminati i correlati biologici, le eventuali comorbilità psichiatriche e la diagnosi differenziale. Inoltre, viene messo a disposizione un manuale dettagliato di terapia cognitivo-comportamentale “transdiagnostica”, dotato di esercizi, metafore e tecniche di terapia standard integrati con ingredienti terapeutici propri della cosiddetta “terapia cognitivo-comportamentale di terza generazione”. Questo libro si rivela uno strumento concreto per il clinico – psicologo, psicoterapeuta, psichiatra, oppure medico specializzato in dermatologia e medico di base – ma è particolarmente utile anche agli studenti di psicologia o di medicina interessati a comprendere le peculiarità di questi disturbi.

Dettagli

176 p., Brossura
9788809986923
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it