Disuguaglianze socioeconomiche e livelli di povertà
Dalla Commissione europea è scattato recentemente un serio allarme sulla povertà in Europa. Secondo un monitoraggio Eurostat ben il 16% della popolazione comunitaria risulta povero o impoverito, e la novità (negativa) è che ad esserne colpiti non sono solo i disoccupati e gli emarginati, ma anche cittadini con regolare posto di lavoro, retribuito però insufficientemente. Naturalmente questa emergenza coinvolge a maggior ragione i Paesi in via di sviluppo, nei quali gli aiuti stranieri incidono più del 20% dei relativi bilanci nazionali e dove, secondo stime della Banca mondiale, altri cento milioni di cittadini stanno scivolando sotto il livello di sopravvivenza, aggiungendosi ai novecento milioni di indigenti già stimati in precedenza. In Italia la questione è molto sentita e le analisi e i dibattiti si succedono con insistenza. Il volume prova ad esaminare alcuni aspetti di questo importante e, a volte, drammatico problema: chi avrà la pazienza di leggerlo troverà non solo contributi di carattere generale (definizioni e misure della povertà, diffusione territoriale dell'impoverimento), ma anche risposte semplici su temi specifici e stimolanti, quali il disagio economico di alcuni settori del lavoro e il "malessere" del ceto medio in Italia.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it