La Divina Commedia di Dante: Paradiso
Nel 'Paradiso', terzo e ultimo cantico della 'Divina Commedia', Dante Alighieri compie un viaggio attraverso le sfere celesti, guidato da Beatrice, simbolo di amore divino e saggezza. Attraverso un linguaggio ricco e poetico, caratterizzato dall'uso di terzine incatenate e di un lessico impregnato di simbolismo religioso e filosofico, Dante esplora temi come la fede, la grazia e la ricerca della verità divina. Questo cantico si colloca in un contesto storico e culturale in cui la teologia e la filosofia medievale si intrecciano, riflettendo le influenze di autori classici e patristici, come San Tommaso d'Aquino e Aristotele, approfondendo l'idea dell'aldilà cristiano e dell'illuminazione celeste. Dante Alighieri, nato a Firenze nel 1265, è considerato uno dei più grandi poeti della letteratura mondiale. La sua vita è segnata da eventi politici complessi e tragedie personali, tra cui l'esilio dalla sua città natale, che influenzarono profondamente la sua obra. 'La Divina Commedia', scritta durante il suo esilio, riflette il suo desiderio di riscatto e la sua lotta per la verità e la giustizia, oltre a una profonda riflessione spirituale che attraversa l'intera sua opera. Raccomando vivamente 'Paradiso' a chiunque sia interessato a una profonda esplorazione dell'anima umana e dei suoi legami con il divino. Questo poema monumentale non solo offre una visione dell'aldilà, ma invita anche il lettore a una meditazione sui valori etici e spirituali della vita. La forza del linguaggio di Dante e la ricchezza delle sue concezioni cosmologiche rendono questo testo un'esperienza illuminante e fondamentale per comprendere non solo la storia della letteratura, ma anche quella del pensiero occidentale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows