Divina idiozia. Pensare l'impensabile, dire l'indicibile
«È il nostro scrittore più forte, il più tenacemente creativo.» - John Irving
Una stravagante raccolta di saggi, recensioni, discorsi, brevi reportage di viaggio, scritti tra il 1966 e il 1974: una preziosa occasione per ascoltare la viva voce di Vonnegut raccontare la propria vita, la sua visione del mondo, la scrittura sua e degli altri, come una finestra aperta sulla sua mente e sul suo cuore. Come dice lui stesso nell’introduzione: “Il titolo [originale] di questo libro, Wampeters, Foma and Granfalloons, è composto da tre parole prese dal mio romanzo Ghiaccio-nove. Un wampeter è un oggetto che funge da catalizzatore di persone altrimenti scollegate tra loro. Le foma sono innocue bugie, volte a consolare le anime semplici. Un esempio: ‘La ricchezza è dietro l’angolo.’ Una granfalloon è un’imponente e insensata aggregazione di essere umani. Prese nel loro insieme, queste parole formano l’ombrello perfetto per questa raccolta di alcune recensioni e saggi che ho scritto, di alcuni discorsi che ho tenuto.”
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it