Titolo accattivante
Dizionario dei luoghi non comuni
Romanziere, diarista, pittore, fotografo, dilettante di composizione musicale e di scienza, Samuel Butler era soprattutto un "bastian contrario". Perché questo gentiluomo vittoriano, rispettabile, abbastanza benestante, che si divideva equamente tra un'amante fissa di sesso femminile e giovani amici di sesso maschile, trovava la sua verità interiore nell'opposizione. A tutto e a tutti. Il più importante "tutto" a cui era contrario era il cristianesimo, dal cui giogo riuscì presto a liberarsi nonostante l'opposizione famigliare. I "tutti" erano soprattutto i genitori e i parenti. La sua famiglia era un baluardo dell'anglicanesimo, e Butler le si oppose, pur mantenendo rapporti di convenienza per ragioni di eredità. Ma Butler nella sua cocciutaggine era pure contrario a tutti quegli altri che sarebbero dovuti essere compagni di strada nelle sue battaglie; per esempio agli scienziati, ai pittori più ammirati, ai musicisti...
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
nabulia 22 aprile 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it