Dizionario della matematica
Questo volume si propone come un ampio, ragionato e completo strumento di studio e consultazione per chiunque si occupi, a qualsiasi livello, di matematica pura e applicata. L'enorme quantità di termini tecnici, strutturati in più di quattromila voci ordinate alfabeticamente e ricchissime di rimandi, è in grado di soddisfare le esigenze di studenti e studiosi, appassionati e professionisti. Innumerevoli formule e spiegazioni chiare ed esaustive, esempi (più di quattrocento tra grafici e diagrammi) e biografie di eminenti matematici compongono un mosaico di grande precisione, sempre attento nel differenziare i vari livelli di lettura e di esigenza, sì da rendere accessibile a tutti un universo affascinante e di inesauribile potenzialità. Analisi reale e complessa, algebra astratta, teoria dei numeri, topologia, calcolo vettoriale, meccanica del continuo, equazioni differenziali, teoria della misura, logica, teoria dei grafi sono solo alcuni degli argomenti trattati in questo amplissimo repertorio che include inoltre preziosi elenchi dei simboli e delle convenzioni delle derivate e degli integrali delle funzioni comuni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
-
In commercio dal:24 giugno 2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it