Dizzy Gillespie's Big 4 - Vinile LP di Dizzy Gillespie
Dizzy Gillespie's Big 4 - Vinile LP di Dizzy Gillespie
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Dizzy Gillespie's Big 4
Disponibilità immediata
69,99 €
69,99 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Too Much Music
Too Much Music Vedi tutti i prodotti

Dettagli

19 agosto 2024
0753088015816

Valutazioni e recensioni

  • Al9000
    Un Big Gillespie 4 Volte Big

    Nel 1975 Dizzy Gillespie, noto trombettista del periodo Be-Bop della storia del Jazz, aveva 56 anni. Ma suonava la tromba come se ne avesse avuti 23. Un razzo atomico. Timbro pulito, nitido, sovracuti e rifiniture tipici del virtuoso, articolazione a controllo numerico. Un trombettista digitale. Be-Bop autorevolissimo con accenti latini, tutti bravi, ma Gillespie imprime la misura, il tono e lo slancio, di modo che l’attenzione va quasi tutta a lui. Come per molti altri dischi Pablo, con Gillespie’s Big 4 l’etichetta di Norman Granz ci fa fare un viaggio nel tempo offrendoci il privilegio di ascoltare una esibizione in studio (soltanto che lo studio è nella nostra stanza di ascolto) di autentico Jazz Be-Bop, a tal punto che in scaletta c’è un brano intitolato proprio Be-Bop. Da segnalare il bravissimo e funambolico batterista Mikey Rocker, storico collaboratore di Gillespie. Registrazione favolosa, tromba olografica, basso tellurico, trasparenza e dinamica a profusione Il vinile QRP è molto silenzioso. Copertina Stoughton e riversamento Full Analogue direttamente dal nastro master. Edizione audiophile di altissima qualità. Voto artistico: 10 Voto tecnico: 10

Conosci l'autore

Foto di Dizzy Gillespie

Dizzy Gillespie

1917, Cheraw, South Carolina

Propr. John Birks Gillespie. Divenne il rappresentante più influente, accanto a Charlie Parker. Dopo aver suonato in varie orchestre (Cab Calloway, Earl Hines, Billy Eckstine), fondò complessi con Parker e propri; dal 1945 al '50 diresse una grossa orchestra, la prima nell'ambito del bop. In seguito fu alla testa soprattutto di piccoli gruppi, nei quali l'originaria matrice bop era modificata, ma non annullata, dalle successive tendenze stilistiche. Virtuosistico, estroverso, originale, è stato il jazzista più popolare del suo tempo. Nel 1979 ha pubblicato (con Al Fraser) l'autobiografia Dizzy: to be or not to bop.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it