Doggerland - Élisabeth Filhol - copertina
Doggerland - Élisabeth Filhol - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 16 liste dei desideri
Doggerland
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Romanzo di ampio respiro e grande attualità per i temi che affronta: geologia, climatologia, economia petrolifera e politica ambientale, con la sua avvincente narrazione Doggerland ha rivelato sulla scena letteraria internazionale il talento di Élisabeth Filhol.

«UN romanzo ben documentato, il cui il grande protagonista è il Mare del Nord, esaminato da ogni angolo e sfruttato dai giganti del petrolio, con tutti i rischi ecologici e geologici che ne conseguono. Un libro lucido, ipnotico.» - L'Express

«La scrittura di Elisabeth Filhol è notevole e precisa. Il lettore è portato via dalla forza degli elementi della natura. Sconvolgente.» - Hélène Falek

Doggerland, la terra che, migliaia di anni fa, univa l’Inghilterra alla Germania e alla Danimarca, è piú di un oggetto di studio per Margaret Hamilton, ricercatrice dell’Università di St Andrews. Territorio immenso, un tempo cosí ricco di flora e fauna da essere stato un habitat ideale per la caccia e la pesca, questa parte d’Europa, travolta circa ottomila anni fa da un gigantesco tsunami, è divenuta una vera e propria ragione di vita per lei. La dedizione con cui, giorno dopo giorno, Margaret ha esumato dal fondo dell’oceano i preziosi frammenti di questa terra sommersa l’ha portata a sacrificare alla ricerca ogni cosa, anche l’amore per Marc Berthelot, ingegnere petrolifero. Entrambi animati dalla medesima passione per il Mare del Nord, non ne hanno fatto lo stesso uso e ciò che avrebbe dovuto avvicinarli li ha allontanati l’uno dall’altra. Ora, però, Margaret si accinge con trepidazione a prendere un volo che da Aberdeen la condurrà a Esbjerg, il grande porto sul Mare del Nord. Nella città danese, in occasione del congresso annuale di archeologia sottomarina, si ritroverà, infatti, dopo vent’anni, di nuovo al cospetto di Marc Berthelot, invitato come lei a tenere una relazione al convegno. Sulle coste di quel mare, tuttavia, e sull’intero Nord Europa è in arrivo Xaver, un catastrofico evento climatico, un uragano che risveglierà i fantasmi di Doggerland e riporterà a galla ricordi e sensazioni da tempo dimenticate.

Dettagli

13 febbraio 2020
251 p., Brossura
9788854519671

Conosci l'autore

Foto di Élisabeth Filhol

Élisabeth Filhol

Élisabeth Filhol è nata a La Rochelle. È laureata all’università di Parigi-Dauphine e vive ad Angers. Tra le sue opere, La Centrale (2010), vincitore del Prix France Culture Télérama, Bois II (2014), Doggerland (2020).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it