Il dolore intimo vulvare e perineale
La seconda edizione del testo dedicato al dolore intimo (di Ezio Vincenti ed Helga Vincenti) tratta, dal punto di vista teorico e pratico, le variegate forme con cui il dolore pelvico-perineale può manifestarsi, illustrando i recenti contributi terapeutici farmacologici e non-invasivi, assieme alle pratiche chirurgiche mininvasive, in caso di alterata anatomia di base. Anche se nella pratica corrente è sempre il sesso femminile a dominare la scena clinica in termini percentuali, il volume non trascura il sesso maschile, dato il non trascurabile numero di uomini sofferenti di dolore cronico, di varia natura e origine, refrattario ai comuni e tradizionali trattamenti analgesici. L'inserimento di molti nuovi casi è di grande utilità per l'arricchimento conoscitivo teorico e pratico.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2021
-
In commercio dal:12 marzo 2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it