Un domani di vento
Silvana, la protagonista de "Un domani di vento", è un'emigrata sui generis, senza troppe difficoltà d'integrazione. Il suo viaggio dall'Isola al sonnolento Nordest di un'Italia che sta ormai vivendo i fuochi della ricostruzione postbellica, non riveste in effetti un ruolo preponderante nel romanzo. Il disagio, dapprima sottile, poi più invasivo intrecciandosi con le vicende personali della protagonista si definisce invece come la fatica di un'intera generazione alle prese con il mutare di una società percorsa da profondi e rapidi sconvolgimenti (compresa la "rivoluzione" culturale del Sessantotto). Quello di Silvana è un percorso di contraddizioni laceranti, in un Bel Paese ancora intriso di pregiudizi, dove i mutamenti repentini che sconvolgono l'assetto sociale vengono a cozzare con la permanenza di una scala di valori ancora presente. Tutto avviene troppo in fretta per poter capire, assimilare e cambiare nell'oggi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it