E' una serie che conquista per la sua combinazione di mistero, psicologia dei personaggi e atmosfera evocativa. Se amate i gialli che vanno oltre l’indagine superficiale e scavano nei meandri delle emozioni e dei legami umani, questa serie è assolutamente consigliata.
Il domatore di leoni. I delitti di Fjällbacka. Vol. 9
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 3,99 €
La nona indagine di Erica Falck e Patrik Hedström. L’inverno è particolarmente gelido e le vie di Fjällbacka sono quasi deserte, i ristoranti affollati, il porto brulicante di barche e i turisti a passeggio solo un ricordo. Mentre l’intero paesino che guarda al Mare del Nord sembra in letargo, una ragazza vaga confusa nel bosco carico di neve. È ferita, procede incespicando a piedi scalzi, gli occhi simili a due buchi neri in un viso bianchissimo. La sua fuga ha fine quando, raggiunta la strada, un’auto la investe, uccidendola. All’arrivo di Patrik Hedström e della sua squadra di investigatori, la giovane vittima è già stata identificata. Di lei si erano perse le tracce da quattro mesi. Ma il suo corpo porta i segni di un’inimmaginabile violenza che nessun incidente può spiegare, e il pensiero di Patrik corre subito alle altre adolescenti, così simili tra loro, misteriosamente scomparse negli ultimi due anni. Potrebbe davvero esserci un collegamento? Intanto, Erica Falck è alle prese con un nuovo libro. Sta facendo ricerche su un’oscura tragedia famigliare che ha portato alla morte di un uomo, una vecchia storia che, iniziata con il festoso arrivo di un circo, con il passare del tempo si è trasformata sempre più in una macabra leggenda senza risposte. Tra le due indagini potrebbe esistere un punto di contatto, un segreto custodito per amore che ha generato e sostenuto negli anni una spirale di odio incomprensibile: mai come questa volta Erica e Patrik dovranno scavare negli abissi del male più impenetrabile, diabolicamente protetto da un’apparente normalità.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Mimi 09 gennaio 2025Mistero e psicologia nei Delitti di Fjallbacka
-
ALESSIA RUGGERI 20 giugno 2017
Seguo Camilla Lackberg da quando ha pubblicato "La principessa di ghiaccio", ovverosia il suo primo romanzo. Ho sempre atteso con grandi aspettative ogni singola uscita e la medesima cosa ho fatto con "Il domatore di leoni".....beh, lasciatemi dire che non è all'altezza dei precedenti. Questo almeno il mio parere....forse perché avevo appena terminato Il libro dei Baltimore e prima ancora Il labirinto degli spiriti....comunque sia, sono rimasta un po' delusa e non so se acquisterò "La strega".
-
Recensire questo libro mi risulta difficile. Devo ammettere che ha ridimensionato le mie aspettative di lettore che segue Camilla Läckberg dal suo esordio, "La principessa di ghiaccio". Ho atteso ogni sua nuova uscita pregustandone la lettura, ma a questo punto della sua produzione narrativa lo stile dell'autrice appare fortemente connotato dal tono giallo-rosa, con una certa prevalenza di quest'ultimo. Buona parte della narrazione si occupa delle vicende personali e sentimentali di Erica e Patrik, dei loro famigliari e del personale della stazione di polizia di Tanum. Leggere dei due protagonisti alle prese coi loro tre figli, dell'inetto Mellberg nei panni del nonno amorevole, di Dan e Anna in crisi coniugale ci fa ritrovare personaggi noti, a cui siamo affezionati, ma la fidelizzazione dei lettori purtroppo non basta da sola a rendere credibile un romanzo giallo. La costruzione del mistero infatti è piuttosto scontata e confusa, la tecnica del flashback è poco significativa ai fini della narrazione degli eventi del presente, mentre invece aveva avuto grande spessore nei libri precedenti, toccando l'apice nei bellissimi "Lo scalpellino" e "Il bambino segreto". Ad un certo punto della vicenda, un personaggio minore rimane vittima dell'omicida e, anche se la sua fine viene attribuita a quest'ultimo, inspiegabilmente non viene più menzionata neppure nella spiegazione finale del mistero. E' come se la Läckberg se ne fosse dimenticata... probabilmente l'autrice vive una fase di stanchezza creativa. Anche la traduzione e la correzione delle bozze denotano stanchezza o perlomeno un allentamento del controllo: a pag. 286 invece di Helga il personaggio diventa Marta, che non è presente nella scena!
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows