Domine, Ivimus. Pellegrini del II secolo in Terra Santa sognando il tempo di Gesù
Molti pellegrini, visitando i santuari di Terra Santa, si chiedono come potevano essere quei luoghi “al tempo di Gesù” ... è con il medesimo desiderio che questa immaginaria comitiva di pellegrini cristiani, dalla Roma imperiale del sec. II, attraversa il Mediterraneo ed approda nella Terra Santa. Sotto l’impero di Antonino Pio, le condizioni storiche rendevano possibili viaggi del genere e la nostra comitiva vuole lì scrutare le Scritture, udendo i suoni che potevano udire anche Giuseppe e Maria, vedendo i medesimi paesaggi che vedevano gli apostoli, odorando e gustando odori e sapori propri del popolo ebraico, camminando su quelle strade, che anche i piedi del Signore Gesù avevano percorso... lì leggere il famoso Quinto Vangelo: la Terra Santa. Le due Rivolte Giudaiche erano ormai un lontano ricordo e questi pellegrini hanno la possibilità di vedere ancora molti dei luoghi e dello stile di vita come erano “al tempo di Gesù”, un ritornello che più volte torna nel corso del racconto, incontrando anche personaggi eminenti di quegli anni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:21 aprile 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it