Domini collettivi e patrimonio forestale. Atti del XVII Convegno annuale del Centro studi sulle proprietà collettive e la cultura del giurista «Guido Cervati» (L'Aquila, 29 settembre 2021)
Il valore multifunzionale del bosco ne rende complessa la regolamentazione giuridica. Sullo sfondo della disciplina relativa alle risorse forestali si rinviene la contrapposizione fra le esigenze di tutela dell’ambiente e del paesaggio, da un lato, e le istanze di utilizzo di tali risorse a vantaggio delle comunità locali e del sistema economico. Questa contrapposizione già costituisce un primo elemento che accomuna il tema del bosco a quello dei domini collettivi, rispetto ai quali la funzione di tutela dell’ambiente e del paesaggio si affianca, in maniera esplicita alla funzione – storicamente precedente – di mezzo di sostentamento delle comunità di riferimento. La dialettica fra "conservazione" e "utilizzo" del bene si presenta dunque con aspetti simili con riguardo sia al bosco che ai domini collettivi.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it