Un uomo santo come don Guanella, un'Opera come la sua sono tra le massime manifestazioni della santità del nostro tempo così lo ricorda Agostino Gemelli. Vissuto in un'epoca segnata da profondi cambiamenti politici, sociali, religiosi e culturali, don Guanella (1842-1915) ha dedicato tutta la sua esistenza al servizio dei più poveri di sostanza, di salute e di ingegno. Dopo l'ordinazione sacerdotale, nella maturazione della sua vocazione, saranno fondamentali gli anni trascorsi con don Bosco a Torino. Educazione e istruzione diventano i punti fermi dell'azione pastorale, fondata su un progetto pedagogico "del possibile e differenziato", attento cioè alle esigenze e alla sensibilità dei singoli individui, ancora oggi di straordinaria attualità. Nel ripercorrere le tappe della sua vicenda biografica e fondazionale, si evidenzia il profilo di un autentico campione della carità, il cui spirito continua ad animare e a vivere nelle case della sua Opera diffusa ormai in tutto il mondo.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it