Don Juan (Los mejores clásicos)
Don Juan (Los mejores clásicos)
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Don Juan (Los mejores clásicos)
Scaricabile subito
7,99 €
7,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tres Don Juanes para la historia, las figuras que fundaron el mito. Introducción y Epílogo de Jordi Balló y Xavier Pérez, profesores de comunicación audiovisual en la Universidad Pompeu Fabra de Barcelona Leyenda popular, Don Juan se convirtió en personalidad literaria con el drama trágico El burlador de Sevilla, de Tirso de Molina. A partir de entonces protagonizó como héroe-villano obras de teatro, novelas y poemas, hasta convertirse en un carácter universal, comparable a Don Quijote, Hamlet y Fausto. Además del texto fundacional de Tirso de Molina, en este volumen recogemos por su relevancia el drama de Molière y el libreto de Lorenzo da Ponte para la ópera de Mozart Don Giovanni, que aquí presentamos en edición bilingüe. Un análisis del Don Juan como arquetipo de la literatura y el cine, a cargo de Jordi Balló y Xavier Pérez, acompaña las tres grandes obras que asentaron las bases del mito. De este modo, el presente volumen nos acerca a un personaje que ha seducido, como solo él puede, a lectores de todas las épocas.

Dettagli

Testo in SPA
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
9788491053187

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Da Ponte

Lorenzo Da Ponte

(Ceneda, oggi Vittorio Veneto, 1749 - New York 1838) scrittore italiano. Tipico avventuriero settecentesco, inquieto ed estroso, peregrinò per tutta l’Europa e, per interessamento di A. Salieri, fu poeta di corte a Vienna. Emigrò poi negli Stati Uniti, svolgendovi varie attività, fra cui quella di professore di lingua e letteratura italiana. Il suo nome è legato a quello di Mozart, per il quale scrisse i tre felicissimi libretti Le nozze di Figaro (1786), Don Giovanni (1787) e Così fan tutte (1790). Interessanti, anche se redatte con intenti apologetici, sono le Memorie (pubblicate in primo abbozzo nel 1807, in stesura definitiva nel 1823-27 e nel 1829-30), ricche di vivaci descrizioni e di giudizi su personaggi e ambienti.

Foto di Moliere

Moliere

1622, Parigi

Pseudonimo di Jean-Baptiste Poquelin, Molière è stato un commediografo, attore teatrale e drammaturgo francese.Dopo aver studiato presso il Collège de Clermont, retto dai gesuiti e frequentato da ricchi borghesi, seguì corsi di diritto e per un po' di tempo avrebbe in effetti esercitato la professione di avvocato.Per discendenza paterna, poteva fregiarsi del titolo di «tappezziere del re». Ma il suo interesse si sarebbe presto rivolto in maniera esclusiva al teatro: nel 1643, assieme alla famiglia Béjart, fondò l’Illustre Théatre; la compagnia non ebbe successo, e fu costretta a lasciare Parigi. Nel 1658, rientrato a Parigi dopo anni di peregrinazioni in provincia, Molière interpretò davanti alla corte...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail