Donizetti Songs vol.4 - CD Audio di Gaetano Donizetti,Marie-Nicole Lemieux,Giulio Zappa
Donizetti Songs vol.4 - CD Audio di Gaetano Donizetti,Marie-Nicole Lemieux,Giulio Zappa
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Donizetti Songs vol.4
Disponibilità immediata
24,90 €
24,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Il prolifico e versatile compositore italiano Gaetano Donizetti, una delle figure centrali del bel canto italiano, ha scritto anche circa 200 canzoni da solista. La maggior parte di esse viene eseguita raramente e alcune, fino a poco tempo fa, erano completamente sconosciute. Curata dal musicologo Roger Parker e sotto la guida del direttore artistico di Opera Rara Carlo Rizzi, Opera Rara presenta l'integrale delle canzoni soliste in una serie di otto album di recital.
l progetto è un'efficace dimostrazione di come Donizetti sia una figura chiave nel repertorio canoro del XIX secolo e dell'importanza della scuola italiana in un campo a lungo dominato da compositori tedeschi e francesi.
Queste registrazioni dell'Ambasciatore degli Artisti di Opera Rara Michael Spyres (Artista dell'Anno Oper! 2024) e di Marie-Nicole Lemieux (vincitrice del Premio Lied al Concorso Queen Elisabeth) sono i volumi 3 e 4 di una serie che sarà pubblicata tra ottobre 2024 e settembre 2026.

Dettagli

21 febbraio 2025
0792938025728

Conosci l'autore

Foto di Gaetano Donizetti

Gaetano Donizetti

1797, Bergamo

Compositore.La formazione e i primi lavori teatrali. Di umili origini, nel 1806 fu ammesso alle «Lezioni caritatevoli di musica» dirette da S. Mayr. Questi curò personalmente la sua istruzione in clavicembalo e composizione fino al 1815, inviandolo poi al Liceo Musicale di Bologna a perfezionarsi in contrappunto col dottissimo padre S. Mattei. D. ebbe dunque una preparazione professionale non solo organica e seria, ma di buon livello dottrinale, improntata, tramite Mayr, ai modelli classici viennesi: significativa la presenza, accanto ai tentativi teatrali giovanili, di sinfonie, cantate, quartetti ben costruiti alla Haydn e alla Mozart. Viceversa, i primi melodrammi rappresentati rivelano, oltre a quello di Mayr, l'inevitabile influsso di Rossini (Enrico di Borgogna, 1818, e Il falegname...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Bei labbri che Amore formo
Play Pausa
2 Occhio nero incendiator
Play Pausa
3 Del colle in sul pendio
Play Pausa
4 Sospiri, aneliti, che m'opprimete
Play Pausa
5 La Folle de S.te Helene. "Ils disent tous que je suis folle"
Play Pausa
6 Ti sento, sospiri
Play Pausa
7 Tengo 'no 'nnamorato
Play Pausa
8 Se tu non vedi
Play Pausa
9 Quel nome se ascolto
Play Pausa
10 La trovatella. "Sovra il campo della vita"
Play Pausa
11 La Fiancée du timbalier. "Monseigneur le duc de Bretagne"
Play Pausa
12 Ah! rammenta, o bella Irene
Play Pausa
13 Che cangi tempra
Play Pausa
14 La Novice. "Quand je vis que j'etais trahie"
Play Pausa
15 L'Etrangere. "Quand du jour parait la lumiere"
Play Pausa
16 Sull'onda cheta e bruna
Play Pausa
17 La fuga di Tisbe. "Alto silenzio ingombra"
Play Pausa
18 Luna e stelle della notte
Play Pausa
19 La Priere a S.te Catherine. "Aux filles que l'ennui chagrine"
Play Pausa
20 Les Lendemains. "Philis plus avare que tendre"
Play Pausa
21 Pas d'autre amour que toi. "Ah ! si tu voulais, toi que j'aime"
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail