Questa è la storia di Becky Bloomwood...ah no scusate...questa è la storia di Grace! Grace è ossessionata dallo shopping compulsivo...ah no scusate continuo a confondermi con "I love shopping"... Allora, questa è la storia di Grace, ossessionata dai numeri, che basa la propria vita sui numeri e che vive di numeri. Conta qualsiasi azione nel corso della propria giornata, come Becky compra qualsiasi cosa in ogni negozio nel quale mette piede, non ama nessuno eccetto i numeri, come la stessa Becky, ed ha un'ossessione, esattamente come Becky. Forse l'autrice ha solo voluto prendere una Becky Bloomwood della famosa Kinsella, cambiarle nome e metterle un'altra ossessione...quella dei numeri. Il resto è storia già letta nei romanzi della Kinsella, come in qualsiasi altro romanzo rosa. L'uomo che arriva, sconvolge la vita della donna cercando di farle dimenticare la sua vita vissuta fino a quel momento, cercando di farle abbandonare la sua ossessione senza alla fine riuscire nel suo intento ma continuandola ad amare appassionatamente in ogni caso. Un libro leggero, carino, piacevole dal leggere, ma non in grado di raggiungere la sufficienza. Poteva essere interessante il tema dei numeri ma non viene portato in maniera corretta avanti per tutto il romanzi, si interrompe, riprende, dialoghi teatrali dove in realtà non dovrebbero essere, che rendono la lettura difficile in alcune parti non riuscendo a far capire al lettore il perchè di tutto questo e chi stia realmente parlando. Da leggere tra un libro e un altro ma non indispensabile per la propria sopravvivenza. Voto: 5-
La donna che amava i numeri
Contare è il suo segreto. E la sua ossessione. Grace Lisa Vandenburg, 35 anni, di mestiere insegnante, non può fare a meno di calcolare ogni cosa: i passi necessari per coprire il tragitto da casa al suo bar preferito, i semi di papavero di cui è cosparsa la sua fetta di torta all'arancia, la lunghezza dieci centimetri esatti - della frangetta che lambisce il suo sguardo intelligente e inquieto. Perché in un mondo dove tutto, o quasi tutto, è divisibile per dieci, forse fanno un po' meno paura anche il caos e I fantasmi che si agitano dentro di lei. Almeno fino a quando una variabile impazzita non fa deragliare la sua vita: è l'incontro con Seamus Joseph O'Reilly, 19 lettere nel nome, 26 fascinose rughette d'espressione attorno agli occhi, a spazzare via in un solo, spaventoso istante, anni di meticolosa routine. Ma neppure l'uomo del destino, bello, dolce, comprensivo e dotato di un invidiabile talento per la normalità, è in grado di guarire del tutto certe sue ferite. E di sciogliere quello speciale groviglio di nevrosi, paure e sottili follie che rende Grace - e ciascuna di noi - particolarmente unica, particolarmente amabile, irresistibilmente imperfetta. L'esordio della scrittrice australiana Toni Jordan, è un inno alla gioia dell'essere noi stesse, una storia in cui tutto conta, ma soprattutto l'amore.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
MATTEO MANCINI 23 settembre 2010
-
VALENTINA TURCHI 03 settembre 2010
Devo dire la verità, ci ho messo un'infinità di tempo per leggere le prime 70-80 pagine. All'inizio il libro è poco scorrevole e troppo incentrato sull'ossessione della protagonista. Tuttavia, in seguito la lettura diventa molto più piacevole. Nel complesso il libro è originale e tutto sommato si legge in poco tempo.
-
MONICA MELE 21 agosto 2010
Interessante e ben scritto,l'ho divorato in un pomeriggio.Molto particolare la vita di Grace la cui ossessione per i numeri scandisce ogni azione,ogni pensiero... ogni respiro. Grace da un numero a qualsiasi cosa: le banane che acquista, i passi per arrivare al suo caffè preferito, i semi di papavero sparsi sulla sua torta all’arancia che mangia ogni giorno sempre nello stesso locale,sempre alla stessa ora.Fino a quando ,a rompere questa monotonia ,entrerà nella vita di Grace un uomo che cercherà di scardinare in maniera totale il suo mondo scandito dalla pianificazione dei numeri.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it