La donna del Père-Lachaise - Claude Izner - copertina
La donna del Père-Lachaise - Claude Izner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Francia
La donna del Père-Lachaise
Disponibilità immediata
8,55 €
-5% 9,00 €
8,55 € 9,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Parigi, 1890, Victor Legris, libraio e detective, è alle prese con il mistero :della sparizione di Odette Valois, nobildonna francese nonché sua ex amante Da qualche tempo madame de Valois si occupava di occultismo, ma Victor Legris, il cui scetticismo è pari alla sua curiosità e al suo acume non è convinto che la sparizione sia legata a forze occulte.

Tropes e temi

Dettagli

Tascabile
24 aprile 2008
336 p., Brossura
La disparue du Père-Lachaise
9788850215959

Valutazioni e recensioni

  • Un giallo dal’intreccio forse troppo prevedibile ma che permette però di gustarsi l’ambientazione di una Parigi fine-ottocentesca. Le descrizioni in alcuni passaggi risultano pesanti e fin troppo dettagliate e questa può essere dovuto al fatto che l’opera nasca da una coppia di coautrici e non da un’unica mano, ma nell’insieme la lettura risulta piacevole e scorrevole. I personaggi sono caratterizzati in maniera quasi stereotipata ma ben equilibrata e vengono mossi con criterio all’interno della narrazione.

  • Vincenzo Vitale

    Aaaahh, bello, tranquillo, soft giallo dell'ottocento. Che ti coinvolge e t'appassiona. Inoltre ti fa viaggiare in un periodo storico in cui l'uomo comincia ad essere consapevole della velocità che il progresso impone al cambiamento e ti fa rendere conto che, già allora, si soffriva di nostalgia del passato. La storia è una ruota che impone un continuo ripetersi...che, dalla fine dell'ottocento ad oggi, ha accelerato in una maniera spropositata (non c'entra niente col libro, ma la lettura è anche monito per meditare). Ho notato la mia cadenza annuale: li leggo sempre in ottobre i libri di "queste autrici"...devo accorciare i tempi.

  • Enrico Caramuscio

    Odette de Valois, ricca vedova dell'alta società parigina, scompare misteriosamente nel cimitero del Père-Lachaise durante una visita alla tomba del marito morto mesi prima in Colombia. Siamo solo all'inizio di un intreccio di misteri che ruotano intorno ad un quadro apparentemente senza valore, "La signora in blu", in cui vengono coinvolti sedicenti medium, illusionisti, faccendieri transoceanici e morti che tornano dall'aldilà, in un turbine di sangue, amore e denaro. Ad indagare su questa spirale di misfatti troviamo l'ex amante della suddetta signora, l'affascinante libraio Victor Legris, affiancato dal suo impacciato aiutante Joseph. Sullo sfondo la Parigi di Gauguin, Verlaine, Zola, una città di fine Ottocento in pieno fermento sociale, artistico e culturale accompagnata da quell'aura di romanticismo e di mistero che da sempre caratterizza la capitale francese. Tuttavia la suggestiva ambientazione sembra essere l'unica nota positiva di questo libro. La trama banale e priva di originalità riduce al minimo il coinvolgimento e la suspense, i personaggi sono stereotipati e privi di carica empatica, l'amalgama di vari generi quali il giallo, lo storico, l'esoterico e il romantico non risulta ben riuscita. La stessa conduzione dell'indagine appare grossolana e confusionaria e si giunge alla soluzione del caso solo grazie ad alcuni indizi materializzatisi quasi per magia. Se da un lato la lettura risulta scorrevole grazie allo stile (fin troppo) semplice, dall'altro viene spezzettata di continuo dalle dettagliate ma troppo numerose note a piè di pagina relative a citazioni storiche e letterarie. Da segnalare invece la post-fazione che regala un preciso e interessante quadro della società dell'epoca, anche se forse sarebbe più indicato leggerla prima del romanzo per meglio comprenderne il contesto storico e sociale.

Conosci l'autore

Foto di Claude Izner

Claude Izner

0, Francia

È il nom de plume delle sorelle Liliane Korb e Laurence Lefèvre. Liliane è nata a Parigi nel 1940 e, dopo aver lavorato a lungo come montatrice cinematografica, è poi diventata bouquiniste sulla rive droite della Senna. Laurence è nata nel 1951 e, dopo la laurea in archeologia, ha pubblicato due romanzi. Anche lei è libraia, ma sulla rive gauche. Parallelamente al loro lavoro, da diversi anni le due sorelle scrivono romanzi a quattro mani, ed è stata la loro passione per la storia e per i romanzi gialli a spingerle a creare il personaggio di Victor Legris, libraio e investigatore nella Parigi del XIX secolo, protagonista di una serie il cui primo episodio Il mistero di rue des Saints-Pères è stato pubblicato dalla Nord nel 2006,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it