La donna del Père-Lachaise - Claude Izner,Chiara Salina - ebook
La donna del Père-Lachaise - Claude Izner,Chiara Salina - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La donna del Père-Lachaise
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Parigi, 1890. Victor Legris è abituato a ogni sorta di avventori nella sua libreria in rue des Saints-Pères, ma non si aspetta certo l’irruzione di Denise, la domestica della sua ex amante Odette de Valois. La ragazza è sconvolta: aveva un appuntamento con la padrona al cimitero del Père-Lachaise, presso la tomba del marito della donna, ma, giunta alla cappella di famiglia, non vi ha trovato altro che un foulard di seta rossastra. E anche a casa non c’è traccia di Odette, e vi aleggia un’atmosfera inquietante... Da qualche tempo, infatti, Madame de Valois coltiva un profondo interesse per lo spiritismo, l’ultima moda dei salotti parigini. Ma Victor, pragmatico per natura, si convince che dietro la scomparsa di Odette ci sia qualcosa di ben più concreto di un fantasma e si lancia quindi in una nuova indagine, che si rivelerà sempre più pericolosa. Tra contesse altere ed eruditi polverosi, artisti in bolletta e veggenti smaliziati, prende così corpo un giallo di raffinata eleganza, in cui Claude Izner ci riporta nelle strade e nei vicoli di Parigi, tracciando con nostalgia il ritratto di una città strabiliante, in bilico tra progresso e superstizione, attraversata però da «un’aria nuova, un’aria di libertà».

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
336 p.
Reflowable
9788850237876

Valutazioni e recensioni

  • Un giallo dal’intreccio forse troppo prevedibile ma che permette però di gustarsi l’ambientazione di una Parigi fine-ottocentesca. Le descrizioni in alcuni passaggi risultano pesanti e fin troppo dettagliate e questa può essere dovuto al fatto che l’opera nasca da una coppia di coautrici e non da un’unica mano, ma nell’insieme la lettura risulta piacevole e scorrevole. I personaggi sono caratterizzati in maniera quasi stereotipata ma ben equilibrata e vengono mossi con criterio all’interno della narrazione.

  • Vincenzo Vitale

    Aaaahh, bello, tranquillo, soft giallo dell'ottocento. Che ti coinvolge e t'appassiona. Inoltre ti fa viaggiare in un periodo storico in cui l'uomo comincia ad essere consapevole della velocità che il progresso impone al cambiamento e ti fa rendere conto che, già allora, si soffriva di nostalgia del passato. La storia è una ruota che impone un continuo ripetersi...che, dalla fine dell'ottocento ad oggi, ha accelerato in una maniera spropositata (non c'entra niente col libro, ma la lettura è anche monito per meditare). Ho notato la mia cadenza annuale: li leggo sempre in ottobre i libri di "queste autrici"...devo accorciare i tempi.

  • Enrico Caramuscio

    Odette de Valois, ricca vedova dell'alta società parigina, scompare misteriosamente nel cimitero del Père-Lachaise durante una visita alla tomba del marito morto mesi prima in Colombia. Siamo solo all'inizio di un intreccio di misteri che ruotano intorno ad un quadro apparentemente senza valore, "La signora in blu", in cui vengono coinvolti sedicenti medium, illusionisti, faccendieri transoceanici e morti che tornano dall'aldilà, in un turbine di sangue, amore e denaro. Ad indagare su questa spirale di misfatti troviamo l'ex amante della suddetta signora, l'affascinante libraio Victor Legris, affiancato dal suo impacciato aiutante Joseph. Sullo sfondo la Parigi di Gauguin, Verlaine, Zola, una città di fine Ottocento in pieno fermento sociale, artistico e culturale accompagnata da quell'aura di romanticismo e di mistero che da sempre caratterizza la capitale francese. Tuttavia la suggestiva ambientazione sembra essere l'unica nota positiva di questo libro. La trama banale e priva di originalità riduce al minimo il coinvolgimento e la suspense, i personaggi sono stereotipati e privi di carica empatica, l'amalgama di vari generi quali il giallo, lo storico, l'esoterico e il romantico non risulta ben riuscita. La stessa conduzione dell'indagine appare grossolana e confusionaria e si giunge alla soluzione del caso solo grazie ad alcuni indizi materializzatisi quasi per magia. Se da un lato la lettura risulta scorrevole grazie allo stile (fin troppo) semplice, dall'altro viene spezzettata di continuo dalle dettagliate ma troppo numerose note a piè di pagina relative a citazioni storiche e letterarie. Da segnalare invece la post-fazione che regala un preciso e interessante quadro della società dell'epoca, anche se forse sarebbe più indicato leggerla prima del romanzo per meglio comprenderne il contesto storico e sociale.

Conosci l'autore

Foto di Claude Izner

Claude Izner

0, Francia

È il nom de plume delle sorelle Liliane Korb e Laurence Lefèvre. Liliane è nata a Parigi nel 1940 e, dopo aver lavorato a lungo come montatrice cinematografica, è poi diventata bouquiniste sulla rive droite della Senna. Laurence è nata nel 1951 e, dopo la laurea in archeologia, ha pubblicato due romanzi. Anche lei è libraia, ma sulla rive gauche. Parallelamente al loro lavoro, da diversi anni le due sorelle scrivono romanzi a quattro mani, ed è stata la loro passione per la storia e per i romanzi gialli a spingerle a creare il personaggio di Victor Legris, libraio e investigatore nella Parigi del XIX secolo, protagonista di una serie il cui primo episodio Il mistero di rue des Saints-Pères è stato pubblicato dalla Nord nel 2006,...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows