Libro La donna delinquente. La prostituta e la donna normale con 8 tavole e 18 figure nel testo
Libro La donna delinquente. La prostituta e la donna normale con 8 tavole e 18 figure nel testo
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La donna delinquente. La prostituta e la donna normale con 8 tavole e 18 figure nel testo
Disponibilità immediata
1.200,00 €
1.200,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In 8 (cm 16 x 24,5), pp. XI (il primo foglio con le pp. I-II è bianco) + (1 bianca) + 640 con illustrazioni, tabelle, riproduzioni fotografiche nel testo e 8 tavole fuori testo 4 delle quali ripiegate (la tavola 5 è collocata dopo la settima). Legatura coeva in mezza pelle. Edizione originale di questo saggio scritto da Cesare Lombroso, in collaborazione con Gugliemo Ferrero, in cui veniva sancita la convergenza anatomica e psicologica della criminale e della prostituta sulla base di una indagine diagnostica condotta da Lombroso attraverso l'individuazione dei tratti biopsichici osservati in un campione di donne. Viene quindi identificata una categoria sociale, tutta al femminile, alla quale è attribuito lo stigma della pericolosità. Segni inequivocabili della criminalità sono considerati un gran numero di anomalie fisiche alle quali si aggiungono disfunzioni psichiche e corruzione morale. La donna delinquente e la prostituta nata, equivalenti - sul piano femminile - dell'uomo criminale presentavano quindi il carattere della 'dismaternità'.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Coenobium
Libreria Coenobium Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

In 8 (cm 16 x 24,5), pp. XI (il primo foglio con le pp. I-II è bianco) + (1 bianca) + 640 con illustrazioni, tabelle, riproduzioni fotografiche nel testo e 8 tavole fuori testo 4 delle quali ripiegate (la tavola 5 è collocata dopo la settima). Legatura coeva in mezza pelle. Edizione originale di questo saggio scritto da Cesare Lombroso, in collaborazione con Gugliemo Ferrero, in cui veniva sancita la convergenza anatomica e psicologica della criminale e della prostituta sulla base di una indagine diagnostica condotta da Lombroso attraverso l'individuazione dei tratti biopsichici osservati in un campione di donne. Viene quindi identificata una categoria sociale, tutta al femminile, alla quale è attribuito lo stigma della pericolosità. Segni inequivocabili della criminalità sono considerati un gran numero di anomalie fisiche alle quali si aggiungono disfunzioni psichiche e corruzione morale. La donna delinquente e la prostituta nata, equivalenti - sul piano femminile - dell'uomo criminale presentavano quindi il carattere della 'dismaternità'.

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2570320393529
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it