Una donna normale - Roberto Costantini - copertina
Una donna normale - Roberto Costantini - 2
Una donna normale - Roberto Costantini - copertina
Una donna normale - Roberto Costantini - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Una donna normale
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,40 €
-20% 13,00 €
10,40 € 13,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione

Una donna che affronta il suo lavoro con dubbi ma con determinazione, capace di riconoscere le priorità, seppure con il dolore di dover mettere i suoi valori e i suoi affetti al secondo posto, mentendo quando necessario.


Aba Abate è una donna normale. Suo marito Paolo, pubblicitario aspirante scrittore, è un uomo colto ma con scarso senso pratico. I suoi figli, Francesco e Cristina, sono adolescenti e, come tutti i ragazzi a quell'età, problematici e conflittuali. La sua unica vera amica sin dai tempi della scuola, Tiziana, ha una libreria e da single continua a cercare il grande amore. Aba si rivolge a lei in cerca di un aiuto per le aspirazioni di romanziere del marito. Aba fa di tutto per tenere unita la sua famiglia e i suoi affetti, ma non è sempre facile per via del suo vero lavoro. Perché Aba Abate in realtà è anche «Ice». Non una semplice impiegata ministeriale come credono i suoi familiari, ma una funzionaria dei Servizi segreti con un compito delicatissimo: reclutare e gestire gli infiltrati nelle moschee. È proprio da un suo informatore che Aba apprende una notizia potenzialmente catastrofica: in Italia sta arrivando via mare dalle coste libiche un terrorista pronto a farsi esplodere. La scadenza: una settimana. Aba si trova costretta a intervenire in prima persona anche sul campo, in Libia e in Niger. E per avere una pur minima speranza di successo deve avvalersi della collaborazione di un agente del posto, il professor Johnny Jazir, un uomo che la trascina gradualmente in una spirale in cui tutti i suoi valori sono messi in dubbio.

Tropes e temi

Dettagli

3 novembre 2023
480 p., Brossura
9788850267699

Valutazioni e recensioni

  • Cindy
    Bellissimo

    Bellissimo

  • ILEANA CONTINO

    Molta aspettativa, altrettanta delusione. Un pasticcio di potenzialità inespresse. O non espresse a sufficienza. Sembra di essere in uno di quei film americani per la massa in cui le argomentazioni fondanti sono sfruttate per colpire in velocità l'osservatore non lasciandogli tempo sufficiente a valutare. Colpi ad effetto che confondono e depistano. Mi fa sorridere questa virago che parte in missione speciale con due cellulari e che, mentre sta lì a discutere di salvezza globale, risponde al telefono privato per supportare i figli o discutere dei loro voti scolastici. Come se si volesse dare un colpo al cerchio (la donna può essere in grado di compiere missioni incredibili e segrete alla famiglia) e uno alla botte (la stessa donna non dimentica di essere madre e, dunque, chissenefrefa se la sicurezza nazionale di una missione venga messa in gioco se è necessario il supporto materno). Non mi intendo di dinamiche del genere e magari sbaglio, ma mi pare che l'autore abbia voluto forzare la mano su argomenti di grande interesse (l'attualità dell'annosa questione dei migranti, la sicurezza nazionale, il confronto tra culture e modi differenti di vivere e pensare) senza che alla base fosse presente una solida struttura di riferimento. Una nota del tutto personale: la presenza continua e intercalare del carattere corsivo per esprimere il pensiero sottotraccia della protagonista talvolta è talmente continua e presente da togliere aria al respiro complessivo della narrazione. Dalla metà circa del libro l'ho letto, come faccio sempre quando un libro non mi prende, saltando le pagine. Ho, comunque, compreso alla perfezione trama intenti e conclusione. Sì, deludente...

Conosci l'autore

Foto di Roberto Costantini

Roberto Costantini

1952, Tripoli (Libia)

Ingegnere, consulente aziendale, ha lavorato per società italiane e internazionali nel campo impiantistico e ha conseguito il Master in Management Science a Stanford (California). È oggi dirigente della Luiss Guido Carli di Roma dove insegna Business Administration. È autore per Marsilio della Trilogia del Male con protagonista il commissario Michele Balistreri, già pubblicata negli Stati Uniti e nei maggiori paesi europei, premio speciale Giorgio Scerbanenco 2014 quale «migliore opera noir degli anni 2000». Con La moglie perfetta è stato finalista al premio Bancarella 2016. In precedenza aveva pubblicato con Franco Angeli saggi destinati ai professionisti e alle università: Gestire le riunioni con Maurizio Castagna nel 1996 e Negoziazione....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore