Le donne di Grazia
Il volume raccoglie in forma di monologhi teatrali la presentazione di otto protagoniste dei romanzi di Grazia Deledda: Olì da "Cenere", Le sorelle Pintor da "Canne al vento", Maria Maddalena da "La madre", Maria Noina da "La via del male", Marianna Sirca dall'omonimo romanzo e infine Cosima dal romanzo autobiografico con cui Grazia Deledda racconta la sua infanzia e adolescenza, inseguendo il sogno di gloria letteraria fino al matrimonio che la porterà nel 1900 a stabilirsi in Roma. I monologhi teatrali escono in occasione dei 150 anni dalla nascita di Grazia Deledda e sono estratti da un progetto più elaborato "Andando Via" su Maria Lai e Grazia Deledda ideato da Giuditta Sireus. La prefazione è del sindaco di Galtellì, Giovanni Santo Porcu.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it