Donne e lavoro. Percorsi diacronici ed emergenze contemporanee - copertina
Donne e lavoro. Percorsi diacronici ed emergenze contemporanee - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Donne e lavoro. Percorsi diacronici ed emergenze contemporanee
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Nei saggi contenuti in questo volume viene analizzato il ruolo che il lavoro ha avuto nell'emancipazione delle donne italiane, attraverso un percorso che parte da Anna Kuliscioff, passa per le ventuno donne che presero parte all'Assemblea costituente del secondo dopoguerra, per arrivare ai nostri giorni, in cui le giovani donne italiane, nonostante gli alti livelli di istruzione raggiunti, continuano a essere ancora soggette alla disparità di trattamento occupazionale. Il rapporto tra donne e lavoro viene altresì problematizzato da esempi di un femminismo - quello delle anarchiche spagnole dell'inizio del XX secolo - perseguito investendo in primo luogo la vita privata, ritenuta più decisiva del lavoro nei processi di emancipazione. Infine, viene analizzato come Hannah Arendt metta in discussione il lavoro come strumento di risoluzione delle forme umane di asservimento sostituendovi l'attività politica, concepita come una versione radicale di democrazia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2013
116 p., Brossura
9788854861152
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it