Donne e scrittrici (nuove). Protagoniste nel romanzo femminile tardovittoriano
Nell'Inghilterra di fine Ottocento, all'apice della lotta per l'emancipazione femminile, si afferma una nuova figura di donna: la New Woman. L'espressione, coniata dalle popolari scrittrici Sarah Grand e Ouida, riscuote tanto successo da dare il nome a un filone letterario nascente: i New Woman novel, romanzi di protesta sulla condizione femminile. Negli stessi anni fioriscono anche i romanzi sulla scrittrice. Un fenomeno senza precedenti: le scrittrici, fino a quel momento afflitte da complessi di inferiorità e da sensi di colpa verso una professione che le portava fuori dalla sfera privata, diventano le eroine dei romanzi e, a differenza di quanto accade nei romanzi sulla New Woman, concludono le opere con il successo professionale della protagonista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2007
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it