Il dono di Froni. Una gipsoteca per Sorbolo. Ediz. illustrata - copertina
Il dono di Froni. Una gipsoteca per Sorbolo. Ediz. illustrata - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Il dono di Froni. Una gipsoteca per Sorbolo. Ediz. illustrata
Attualmente non disponibile
5,10 €
-15% 6,00 €
5,10 € 6,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Luigi Froni (Alseno 1901 - Parma 1965), scultore attivo a Parma tra gli anni Venti e gli anni Sessanta, alternò periodi d'intensa attività artistica a lunghi momenti di pausa. Interessato alla psicologia umana e alla rappresentazione di questa, la ritrattistica è la disciplina a cui fu più dedito. Amico di Renzo Pezzani, Giovannino Guareschi e Tiziano Marcheselli, Froni amava ritrarre i propri amici, ma anche - e soprattutto - se stesso, portando avanti una ricerca spesso impietosa, dai toni espressionistici e caricaturali: "Alla fine i soggetti delle sue opere non sono moltissimi: sono i ritratti degli amici del cuore e pochi 'grandi' colti nella loro quotidianità anche nell'esaltazione monumentale, percorsa da un'intera ironia che desacralizza quello che la forma vorrebbe accentuare" (Marzio Dall'Acqua).

Dettagli

28 ottobre 2015
63 p., ill. , Brossura
9788878474970
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it