SAREBBE IL CASO CHE I LIBRAI STIPENDIATI AVESSERO ALMENO LA TERZA ELEMENTARE. QUESTO LIBRO RICORDA L'EPOCA CONTEMPORANEA IN CUII L'ITALIA MERDIONALE È UNO DEI PAESI MENO SCOLARIZZATI AL MONDO. NEGLI USA DEL 1929, NON ESISTEVA L'IGNORANZA MA LA MANCANZA DI LAVORO. MENTRE I LIBRAI MERDIONALI SONO ANALFABETI E PER QUESTO PAGATI. PECCATO CHE NESSUNO ABBIA IL CORAGGIO DOPO DE MARTINO DI DESCRIVERE LA MISERIA D'ITALIA.
Il dono-storia dimenticata di un miracolo americano
La Grande depressione colpisce impietosamente, nel 1933. In una città dell'Ohio, gli abitanti attendono il Natale nella miseria e nella rassegnazione. George Monnot ha perso l'officina e la splendida casa. Bill Gray, dopo la bancarotta, è scomparso dall'elenco telefonico. Nancy Young non riesce a sfamare i suoi tre figli. Harry Stanley, disoccupato, non rinuncia ancora a sperare che a Natale i figli possano ricevere un regalo. Il 17 dicembre uno sconosciuto benefattore, sotto lo pseudonimo di B. Virdot, annuncia sul giornale locale di voler offrire 10 dollari a 75 famiglie in difficoltà. Chiede ai lettori solamente di raccontare in una lettera le loro sventure. In due giorni l'ufficio postale viene sommerso da centinaia di lettere. Fedele alla sua parola, il misterioso B. Virdot invia gli assegni promessi. Il suo dono risolleva l'animo di tante persone, appaga momentaneamente i beneficiati, rincuora dalla cupa disperazione gli stessi esclusi e infonde fiducia in una città smarrita. Settantacinque anni dopo, l'autore de Il dono, in visita all'anziana madre, riceve in custodia una valigia con dentro le «vecchie carte». Le sfoglia, le legge, le ordina: sono lettere datate 18 dicembre 1933. Trova un libretto di risparmi e il ritaglio di un giornale, con l'annuncio di un misterioso donatore chiamato B. Virdot. Tutto inizia ad avere senso. Il segreto è svelato: B. Virdot era Sam Stone, il nonno di Ted Gup. Colpito dalle storie di dolore e speranza di quelle lettere, Gup indaga, cerca testimonianze, ricostruisce la vicenda familiare. Ne Il dono si scioglie un toccante mistero di famiglia e, al tempo stesso, si ricompone un mosaico, dolente e attualissimo, dell'America sconvolta dalla Grande depressione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
BARBARA BAGATIN 23 ottobre 2014
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows