Il dottorino. Una vicenda clinica e umana attraverso i cambiamenti di un secolo
In un'autobiografia, concepita per spiegare al nipote cosa significa essere medici, l'autore ripercorre la sua esperienza professionale trascorsa nei laboratori di analisi dei grandi ospedali. Quando il giovane Giampiero inizia la sua carriera, il suo luogo di lavoro sembra un piccolo zoo pieno di cavie e animali utili per i diversi esami. Quando va in pensione, tutto è diventato simile a un film di fantascienza, pieno di computer e macchinari avveniristici. La sua storia è il racconto di un lavoro e di chi a quel lavoro ha dedicato un'intera vita, testimone e a volta protagonista dei tanti cambiamenti avvenuti nel campo medico. Ma è anche una riflessione sulla medicina in sé, una scienza che ci riguarda da vicino perché da sempre attinente ai grandi misteri della vita e della morte.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it