Dov'è il Graal?
Questa ricerca è un tentativo di penetrare la natura del mito, considerato non come tratto profondo e tuttavia superato della storia umana, ma come suo elemento ineludibile e fondamentale. Il mito non è qui inteso come una modalità espressivo-conoscitiva ancora primitiva, ma come quel dire essenziale in cui prende forma, dispiegandosi in immagini, la storia stessa dell'universo degli uomini. I risultati che questo saggio dischiude si concentrano perciò in un monito finale, nella necessità di una presa di coscienza: qual è il mito della Modernità? Dando infine adeguata prospettiva a quei cortocircuiti logici della cultura postmoderna che erano stati sottoposti ad analisi nel precedente volume di questa collana, mostrandoli come derive incontrollate di quella possibilità e di quella potenza che la nascita della coscienza è stata per la specie uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2012
-
In commercio dal:30 giugno 2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it