«Dove gli ammalati hanno tutti i benefici». Storia del Sanatorio Triestino dal 1897 a oggi - Luca Giuseppe Manenti - copertina
«Dove gli ammalati hanno tutti i benefici». Storia del Sanatorio Triestino dal 1897 a oggi - Luca Giuseppe Manenti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
«Dove gli ammalati hanno tutti i benefici». Storia del Sanatorio Triestino dal 1897 a oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A centovent'anni dalla fondazione il Sanatorio Triestino continua a rappresentare un istituto d'eccellenza nel panorama dell'assistenza medica cittadina e regionale. Il presente libro, frutto di ricerche nell'archivio privato della struttura e di un sistematico scavo in quelli pubblici di Trieste, ricostruisce le vicende della casa di cura di via Rossetti dalla nascita ai nostri giorni, toccando i temi della sanità, della malattia, dell'ascesa sociale della borghesia in camice bianco, dei rapporti della scienza medica con il filantropismo massonico e con la tradizione letteraria giuliana, per terminare con un esame dettagliato del percorso architettonico della clinica, che per meriti e risultati rimane, oggi come un secolo fa, un fiore all'occhiello della città adriatica.

Dettagli

27 settembre 2017
232 p., ill.
9788898490769
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it