Un racconto che scorre fluido fra i ricordi di una vita, un ritratto di un padre speciale (nel senso più ampio del termine). Per chi ama Rossana Campo è l'ennesima riconferma di un'autrice dallo stile originale ed inconfondibile. Impossibile per il lettore non fare confronti con la propria storia e valutare con uno sguardo diverso certe situazioni vissute.
Dove troverete un altro padre come il mio
Vincitore Premio Strega Giovani.
Candidato al Premio Strega 2016. Presentato da Valeria Parrella e Antonio Riccardi.
Una scrittrice di culto si racconta attraverso rapporto col padre.
“Quanto c’è di autobiografico in questo libro? Beh, in questo caso posso dire: tutto!” - Rossana Campo
“In questo libro, Rossana fa un miracolo: è al contempo la ribelle degli esordi e la scrittrice della maturità, che tutto comprende e perdona” - Valeria Parrella
Rossana Campo, ancora una volta senza infingimenti e con lo stile dirompente e «difforme» che caratterizza la sua produzione letteraria, ma mettendosi in gioco forse più che in ogni altro suo libro, racconta qui il rapporto con Renato, il padre amatissimo e difficile scomparso di recente; o meglio con le molteplici figure, spesso contraddittorie, che Renato ha incarnato lungo tutta la sua vorticosa esistenza: il maestro di vita che fin da piccola esorta la figlia a rifuggire ogni forma di condizionamento e ipocrisia, ma anche l’irresponsabile che per niente e nessuno si separerebbe dalla sua amica più fidata: la bottiglia; l’individuo gioviale e irriducibilmente ottimista, ma anche l’attaccabrighe, dominato da una rabbia incontenibile; e ancora lo «zingaro» che non sopporta alcuna imposizione e non riconosce alcuna autorità, il contaballe prodigioso, il casinista indefesso, il terrone orgoglioso in un Nord che lo respinge… in una parola un essere infinitamente vitale e tremendamente fragile. Ne emerge un racconto, magari spudorato, ma proprio per questo di rara autenticità, della parte più profonda di sé.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2015
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it