Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci - Francesco Casolo,Robert Peroni - ebook
Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci - Francesco Casolo,Robert Peroni - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Quando Robert Peroni, trent'anni fa, arriva in Groenlandia per battere l'ennesimo record, si sente sperduto: una famiglia in Italia, e una professione, quella di esploratore, di cui non capisce più il senso. A ridare una direzione alla sua vita sono gli inuit, vero nome degli «eschimesi»: nonostante i bianchi da anni impongano divieti che impediscono loro di vivere dignitosamente, lo accolgono come un amico, perché ogni uomo è solo se stesso e la solidarietà è un dovere. Affascinato da questa cultura, Robert si trasferisce nel centro più grosso della costa orientale, un paese di duemila abitanti, isolato nove mesi l'anno, e ne abbraccia la lingua, gli usi, le regole non scritte. Come il rifiuto di lamentarsi: la fame, il freddo, le privazioni sono accettate con il sorriso sulle labbra, perché soffrire è parte dell'esistenza. Da loro impara ad ascoltare le storie che porta il vento, la bellezza di vivere nel presente e la poesia nascosta nello sciamanesimo. "Dove il vento grida più forte" racconta l'incontro con un popolo straordinario, che ha come unica arma la dolcezza, e con una terra ostile e meravigliosa, in cui la natura è madre e matrigna, dispensatrice di vita e di morte. Robert invita noi «bianchi», che ci riteniamo depositari di una civiltà superiore ma non siamo più capaci neppure di sorprenderci, a guardare quel mondo con occhi nuovi. In fondo, chi sono i veri primitivi: noi, che in trent'anni abbiamo distrutto una civiltà millenaria, o gli inuit, che in quattromila anni non hanno mai fatto una guerra?

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
XI-210 p.
Reflowable
9788873399346

Valutazioni e recensioni

  • Molto interessante in quanto descrive la vita in Groenlandia ed appassionante per le storie presentate. Andrea

  • silvia suardi

    Ho comprato questo libro perché ho visto in tv un'intervista all'autore. Non ero convintissima di cosa mi aspettasse ma, visto in tv, era il personaggio mi dava l'idea di un uomo saggio, uno di quelli che ne ha viste tante. Una volta cominciato, non sono riuscita a smettere di leggere. Un nuovo mondo, una bellissima raccolta di esperienze su un popolo che pochi conoscono. Una denuncia ambientale e culturale, questo libro è stato un inno al rispetto. A chi è convinto che leggere apra la mente consiglio questo volume con tutto il cuore.

  • Claudia Beolchi

    Robert Peroni, dopo anni di arrampicate sulle cime più estreme, decide di esplorare la Groenlandia. Scopre così un mondo diversissimo dal nostro, ma ricco di poesia e di insegnamenti. Gli Inuit sono un popolo umile e pacifico, che basta a sè stesso, rispettoso della natura e del prossimo. Altrettanto non si può dire del nostro mondo, fatto di eccessi e di brama di conquistare tutto ciò che è conquistabile. Robert si pone molte domande e si risponde decidendo di trasferirsi in mezzo agli Inuit, vivendo con loro e come loro, accettandone gli usi e i costumi, senza cercare di cambarli. Un libro che andrebbe letto anche a scuola.

Conosci l'autore

Foto di Francesco Casolo

Francesco Casolo

1974, Milano

Francesco Casolo è milanese, appassionato di viaggi e natura. È docente di Storia del cinema e ha pubblicato Didattica delle attività motorie per l'età evolutiva. È coautore con Robert Peroni di Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci, I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli inuit e In quei giorni di tempesta. Nel 2018 ha scritto con Michele Freppaz I giorni della neve (Dea Planeta). Insieme ad Alì Ehsani ha scritto Stanotte guardiamo le stelle (Feltrinelli, 2016) e I ragazzi hanno grandi sogni (Feltrinelli, 2018).Tra gli altri titoli, La salita dei giganti. La saga dei Menabrea (Feltrinelli, 2022), Il truffatore...

Foto di Robert Peroni

Robert Peroni

Robert Peroni è nato nel Renon, in Alto Adige. Ha studiato come medico e psicologo, poi è diventato un alpinista. Da più di 40 anni vive a Tasiilaq, in Groenlandia, dove ha fondato una residenza turistica ecosostenibile, la Casa Rossa, con la quale dà lavoro agli inuit in difficoltà. Con Francesco Casolo ha scritto Dove il vento grida più forte. La mia seconda vita con il popolo dei ghiacci (Sperling & Kupfer, 2013), I colori del ghiaccio. Viaggio nel cuore della Groenlandia e altri misteri della terra degli Inuit (Sperling & Kupfer, 2014), In quei giorni di tempesta (Sperling & Kupfer, 2016).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows