Due amori - Salvatore Farina - ebook
Due amori - Salvatore Farina - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Due amori
Scaricabile subito
0,49 €
0,49 €
Scaricabile subito

Descrizione


"Due amori" di Salvatore Farina si presenta come un'opera profonda e coinvolgente, che esplora il complesso intreccio tra sentimenti e identità. Ambientato in un contesto che riflette i dilemmi emotivi dell'umanità, il romanzo si sviluppa attraverso la narrazione di storie d'amore contrapposte, che si intrecciano in un affresco vivido e dinamico. Lo stile letterario di Farina è caratterizzato da una prosa elegante e incisiva, capace di evocare emozioni e situazioni in modo vivido, ponendo l'accento sulla psicologia dei personaggi e sulle sfide che affrontano. In questo contesto, l'opera si colloca all'interno della tradizione del romanzo psicologico italiano, dimostrando come l'amore possa fungere da catalizzatore per la riflessione esistenziale. Salvatore Farina, un autore che ha trascorso gran parte della sua vita immerso nella letteratura, è noto per la sua capacità di esplorare la condizione umana attraverso la narrativa. La sua formazione e le esperienze personali, unite a un attento studio delle dinamiche interpersonali, hanno influenzato profondamente la sua scrittura. Farina ha frequentato ambienti letterari vivaci e ha collaborato con diverse testate, il che ha ampliato la sua visione e la sua capacità di interpretare i sentimenti umani. "Due amori" è un libro che consiglio vivamente a chiunque desideri immergersi in una lettura che stimola la riflessione sul amore e sulle sue complessità. La capacità di Farina di costruire personaggi credibili e situazioni toccanti rende questa opera un'esperienza letteraria memorabile. I lettori saranno portati a interrogarsi sulle loro stesse esperienze affettive, trovando in essa un'eco delle proprie emozioni.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
Reflowable
8596547478539

Conosci l'autore

Foto di Salvatore Farina

Salvatore Farina

(Sorso, Sassari, 1846 - Milano 1918) narratore italiano. Dopo l’infanzia trascorsa in Sardegna, visse fra il Piemonte e la Lombardia; a Milano svolse intensa attività giornalistica. Fu amico di scrittori scapigliati, in particolare di I.U. Tarchetti; a lui G. Verga dedicò la lettera introduttiva alla novella L’amante di Gramigna. È autore di romanzi e racconti (tra cui Cuore e blasone, 1864; Frutti proibiti, 1872; Amore bendato, 1877; Più forte dell’amore, 1891) che riflettono le modeste aspirazioni e le inquietudini etiche e intellettuali della borghesia di fine secolo. Scrisse anche testi teatrali e libri di memorie (La mia giornata, 3 voll., 1910-15).

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows