I due Desiderii
Letteratura - romanzo (112 pagine) - Si faccia bene attenzione alla maiuscola, perché in questo romanzo non si parla solo di sogni e aspirazioni, ma di due amici che si chiamano entrambi Desiderio… come distinguere l’uno dall’altro? Ogni lettore si divertirà a trovare la sua chiave di volta. Un romanzo per certi aspetti folle, soprattutto se si pensa al suo autore, il solitamente raccomandabile Salvatore Farina, cantore delle gioie domestiche e virtuoso dell’happy end a tutti i costi. Perché folle? Per i problemi onomastici (due Desiderio al prezzo di uno… o di due?) e perché tra il prologo e l’epilogo non c’è nemmeno l’ombra di un capitolo. Al pubblico non resterà, quindi, che passare dall’antipasto al dessert (o al peralzarsi, come lo chiamavano i futuristi, un po’ autarchici e un po’ bontemponi), senza passare per le portate principali. L’appetito, comunque, sarà soddisfatto lo stesso viste le porzioni abbondanti sia degli stuzzichini sia del dolce e, per quanto riguarda il primo e il secondo, ognuno potrà inventarsi quello che preferisce, magari aggiungendo addirittura il sorbetto… Salvatore Farina (Sorso, 1846 – Milano, 1918), scrittore, traduttore e giornalista di origini sarde, fu attivo a Milano, dove frequentò tanto gli scapigliati quanto i veristi. In vita godette di ampia fama sia in Italia sia all’estero (specie in Germania) grazie ai suoi romanzi dedicati alle dinamiche sociali e intime della famiglia borghese: il suo stile garbato e leggermente screziato di ironia si sposava alla perfezione con l’anelito edificante e pacatamente rassicurante dei suoi scritti. Elencare tutti i romanzi di Farina sarebbe malagevole, visto che sfiorano le sette decine, ci limitiamo quindi a citare quelli di maggiore successo: Due amori (1869); Romanzo d’un vedovo (1872); Capelli biondi (1875); Oro nascosto (1877); Amore bugiardo (1893). A questi va aggiunta l’apprezzata raccolta di novelle Mio figlio! (1882). Si cimentò anche nel teatro con esiti più tenui e fu indefesso viaggiatore dall’Africa alla Scandinavia.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows