Due lettere da Westerbork - Etty Hillesum,Stefano Musilli - ebook
Due lettere da Westerbork - Etty Hillesum,Stefano Musilli - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Due lettere da Westerbork
Scaricabile subito
3,99 €
3,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Tra il luglio 1942 e il settembre 1944, un treno merci partiva quasi ogni martedì dal «campo di transito» di Westerbork, in Olanda, portando il suo carico di esseri umani verso Auschwitz. Più di centomila furono i deportati alla fine della guerra, cinquemila i superstiti. Per Westerbork passarono anche Anne Frank e Edith Stein, e lì visse i suoi ultimi giorni la giovane scrittrice Etty Hillesum, osservando, scrivendo e continuando a vivere, fino a quando anche lei dovette salire sul treno. In queste due lettere, scritte nel dicembre 1942 e nell’agosto 1943, Etty racconta il luogo dell’umiliazione e l’attesa della morte, osserva i reclusi – famiglie, anziani, bambini –, parla con loro, mostra i preparativi notturni per le partenze, descrive i volti dei soldati. Avrebbe potuto salvarsi, scelse invece di restare e di testimoniare quei giorni, con la voce di chi vive e scrive in perfetta armonia e sa esattamente cosa deve fare: aiutare gli altri, non cedere all’odio, cercare, nonostante tutto, la bellezza. Le due lettere vennero pubblicate clandestinamente dalla resistenza olandese nell’autunno del 1943. Per proteggere le persone coinvolte e sviare la censura, l’editore le aveva attribuite a un pittore fittizio di nome Johannes Baptiste van der Pluym e ne aveva aggiunta una terza falsa. Riproposti oggi in una nuova traduzione, in occasione del centenario della nascita dell’autrice, questi testi ci consegnano intatta la forza di una prosa dove ogni parola è vera, necessaria, intensamente vissuta.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
96 p.
Reflowable
9788868263010

Valutazioni e recensioni

  • Antonio

    Sono le ultime lettere, ultima testimonianza, che l'autrice scriverà dal campo di passaggio per detenuti di Westerbork prima di essere trasferita ad Auschwitz dove troverà la morte. Pur avendo la possibilità di salvarsi vorrà condividere fino alla fine il destino del suo popolo. Una grande testimonianza.

Conosci l'autore

Foto di Etty Hillesum

Etty Hillesum

1914, Middelburg

Etty Hillesum è stata una scrittrice olandese ebrea vittima dell'Olocausto. Il padre insegnava lingue classiche; la madre, russa, arrivò ad Amsterdam in seguito a un pogrom. La coppia si sposò nel 1912 ed ebbe, oltre a Etty, due figli maschi: Michael e Jacob. La famiglia seguì gli spostamenti del padre. Etty si laureò in giurisprudenza all'Università di Amsterdam, l'ultima città dove avrebbe abitato. Si iscrisse anche alla facoltà di Lingue Slave e all'inizio della guerra si interessò alla psicologia junghiana. I suoi studi furono interrotti a causa dalla guerra.Intelligenza precoce e brillante. Nel 1942, lavorando come dattilografa presso una sezione del Consiglio Ebraico, le si offrì anche l'opportunità di salvarsi...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail