Due papà, due mamme. Sfatare i pregiudizi - Alessandro Taurino - copertina
Due papà, due mamme. Sfatare i pregiudizi - Alessandro Taurino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
Due papà, due mamme. Sfatare i pregiudizi
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Di genitorialità omosessuale si parla tantissimo, ma se ne parla molto spesso attraverso prospettive discorsive inquinate in partenza, da cui si fanno discendere o derivare concezioni che rinforzano o confermano visioni distorte. Se la genitorialità è una dimensione che implica il rimando a precise competenze, che in linea generale ineriscono la dimensione della cura, secondo quali criteri è possibile pensare che le persone omosessuali possano non avere o non abbiano tale competenza? Perché a livello sociale e culturale sembra persistere e resistere una visione di omogenitorialità come contesto disadattivo e deviante per la crescita dei bambini e delle bambine? Lo scopo di questo volume è quello di inaugurare nuovi saperi che diano adito ripercorrendo simbolicamente un noto paradigma foucaultiano - a nuove forme di potere. Un potere che non è quello negativo legato all'esercizio della forza, al predominio, al controllo, alla coercizione, ma potere positivo della relazione, dell'incontro, dell'apertura e dell'ampliamento degli orizzonti di senso; dell'integrazione dei diversi punti di vista attraverso cui si può guardare alla complessità del reale; potere come abbattimento di chiusure comunicative, confronto dialettico e costruttivo, condivisione di vissuti ed esperienze, destrutturazione del pregiudizio, della discriminazione, della stigmatizzazione, dell'esclusione.

Dettagli

17 febbraio 2016
220 p., Brossura
9788861534544

Valutazioni e recensioni

  • Sarah Rodio

    Questo libro mi è piaciuto molto, affronta un tema attuale ma molto delicato in maniera molto accurata e scorrevole. Non è il solito libro dove vengono scritte una serie di teorie, ma è per lo più un "percorso" per la maturazione di un proprio pensiero sull'argomento. Ho avuto la fortuna di ascoltare dal vivo l'autore, la sua bravura e la sua passione si trovano nelle singole pagine del libro. La cosa che mi è piaciuta di più è stata il modo in cui è stato affrontato il tema; consiglio questo libro a tutti: a chi vuole semplicemente avere uno sguardo sul tema e a chi ne ha bisogno a fini di studio.

  • Sara Ricci

    L'omogenitorialità è un concetto molto dibattuto in questo momento storico. L'argomento viene affrontato con obiettività, che è una caratteristica fondamentale di un uomo di scienza (quale è l'autore). Il fenomeno è descritto in tutte le sue successioni, approfondendo fattori e co-fattori che lo influenzano e ne sono influenzati. Ottimo libro!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it