Due sorelle - Adalbert Stifter,R. Carpinella Guarneri - ebook
Due sorelle - Adalbert Stifter,R. Carpinella Guarneri - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Due sorelle
Scaricabile subito
4,99 €
4,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Due sorelle» si presenta come racconto di nobili amicizie. Anzitutto quella fra Otto Falkhaus, il giovane protagonista – un tempo sognatore, e dilettante di violino, ora ereditiere e illuminato agricoltore –, e Franz Rikar, un uomo infelice, nerovestito e pallido, che tutti chiamano Paganini. Iniziato in un albergo di Vienna, il sodalizio condurrà Otto in Italia, alla ricerca dell’amico. Con potenti pennellate, il grande paesaggista Stifter descrive la natura aspra e selvaggia in cui si incastona la novella: acque sciabordanti e rocce a picco sul lago di Garda, forre, montagne rosse e picchi innevati, moderne colture di fiori e frutti e ferrigne pietraie. In questo microcosmo lontano dal mondo, Rikar è scampato ai rovesci della vita. E qui, nella casa sul lago alla cui malìa non riuscirà più a sottrarsi, Otto incontra le due figlie dell’amico: Maria, forte e generosa creatura di terra che la terra sa far fruttificare, Camilla, minata nell’anima da un cruccio segreto e, nel fisico, dall’arte cui sacrifica se stessa. Elemento catalizzatore in questo gioco a quattro delle passioni e delle intelligenze è Alfred Mussar, bel giovanotto dallo sguardo raggiante, prezioso amico e consigliere di famiglia – finché una sua profferta non vi porterà lo sconvolgimento. Una corrente pulsa ininterrotta fra i poli opposti di arte e vita, amore e rinuncia, metropoli e natura in questa lunga e ariosa novella, la cui armonia compositiva a tratti si increspa e impenna nell’improvviso irrompere del mistero, del caso, della passione. Uscito per la prima volta sull’almanacco «Iris» nel 1846 con il titolo «Le sorelle», questo racconto apparve nel 1850 in una nuova e più ampia stesura, su cui si fonda la presente versione.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
209 p.
Reflowable
9788845980916

Conosci l'autore

Foto di Adalbert Stifter

Adalbert Stifter

(Oberplan, Boemia, 1805 - Linz 1868) scrittore austriaco. Studiò diritto e scienze naturali, ma si interessò anche di pittura, matematica e astronomia. Precettore presso alcune famiglie nobili di Vienna, fu poi ispettore scolastico a Linz. Colpito da sventure familiari e da una grave malattia, S. morì probabilmente suicida. I suoi racconti sono raccolti nei sei volumi di Studi (Studien, 1844-50) e nei due di Pietre variopinte (Bunte Steine, 1853). Di questi ultimi fa parte la delicata storia natalizia Cristallo di rocca (Bergkristall, 1845), probabilmente il testo più famoso di S. Con L’estate di San Martino (Der Nachsommer, 1857) S. si ricollegò alla tradizione tedesca del Bildungsroman, che segue la graduale formazione spirituale del protagonista; mentre in Witiko (1865-67) rievocò le origini...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows