Duke Nukem Forever
Duke Nukem Forever - 2
Duke Nukem Forever - 3
Duke Nukem Forever - 4
Duke Nukem Forever - 5
Duke Nukem Forever - 6
Duke Nukem Forever - 7
Duke Nukem Forever - 8
Duke Nukem Forever - 9
Duke Nukem Forever - 10
Duke Nukem Forever - 11
Duke Nukem Forever - 12
Duke Nukem Forever - 13
Duke Nukem Forever
Duke Nukem Forever - 2
Duke Nukem Forever - 3
Duke Nukem Forever - 4
Duke Nukem Forever - 5
Duke Nukem Forever - 6
Duke Nukem Forever - 7
Duke Nukem Forever - 8
Duke Nukem Forever - 9
Duke Nukem Forever - 10
Duke Nukem Forever - 11
Duke Nukem Forever - 12
Duke Nukem Forever - 13
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Duke Nukem Forever
Disponibilità immediata
53,99 €
-10% 59,99 €
53,99 € 59,99 € -10%
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

Atlantide Videogames
Atlantide Videogames Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2011
5026555405898

Dettagli videogioco

  • Questo gioco si rivolge a un pubblico adulto (18+)
  • Gioco: in Italiano; Scatola & Manuale: in Italiano
  • Sistema video: PAL

Valutazioni e recensioni

  • Arnaldo Franguelli

    Per chi non lo conoscesse, il gioco è uno sparattutto in prima persona, con un personaggio principale carismatico e dall'ironica sferzante; un gioco politicamente scorretto che prende in giro tutti e tutto. In questo capitolo dovremo fronteggiare un'invasione aliena, l'azione è piuttosto frenetico, le armi varie e alcune chicche, come sezioni di gioco in cui sarete rimpiccioliti. Acquisto tutto sommato consigliato a prezzo budget, dato che la longevità della campagna single player non supera le 7-8 ore.

  • Luca Grimaldi

    Le potenzialità della PS3 dovevano essere sfruttate meglio: la grafica risulta piacevole, l'audio è buono e il gioco è parlato in italiano (mitica questa cosa). Ho trovato molto bello il fatto che nel gioco vi sono tanti mini giochi (legati per lo più a far aumentare l'Ego del protagonista, una sorta di Vita per Duke, come ad esempio giocare al flipper, bigliardo, basket in palestra... tutte piccole prove che gasano il Re). Consiglio di provare prima la demo, invece per i fan di Duke acquistate questo titolo ad occhi chiusi, ne vale la pena. Una sorta di salto nel passato in versione moderna.

  • Daniele Zannotti

    La storia vedrà il nostro amato beniamino immerso in uno scenario metropolitano apocalittico. Un’orda di perfidi alieni ha invaso la Terra e nessun esercito umano è riuscito a fermare l’avanzata incontrastante di queste orripilanti forme di vita. Le città oramai sono ridotte in macerie e la maggior parte dei terrestri è stata rapita, vivisezionata, ridotta in schiavitù oppure utilizzata come corpo ospitante per la fecondazione di nuove malvagie creature. La missione di Duke sembra folkloristica quanto impossibile ma nessuno riuscirà a fermare la rabbia maschilista del nostro eroe. Kill’em all Duke! Il game è composto da 4 episodi distinti di cui l’ultimo venne inserito solamente in seguito, come extra, nella famosa “Atomic Edition”. Essi sono: - L.A. Meltdown, primo episodio ambientato in una Los Angeles demolita dai bombardamenti in cui Duke incontrerà oltre agli inospitali Freak anche lap-dancer che non sapranno proprio resistere al suo encomiabile fascino. - Sharpnel City, secondo episodio che ha luogo in un villaggio tipico giapponese controllato dalla contropagine aliena che attende ansiosamente il vostro arrivo per porgervi un indimenticabile benvenuto a suon di razzi, ordigni e tanta violenza. - The Birth, terzo ed ultimo episodio della storia che vede l’arrivo del Duke Furioso direttamente nella base spaziale dei perfidi alieni (vista la quantità di steroidi che Duke ingolla appena ne ha l’occasione, i fuochi d’artificio per questo scenario sono assicurati). - Duke It Out in D.C., episodio extra che ha come obiettivo quello di disinfestare la Casa Bianca del Presidente degli Stati Uniti d’America dalla fastidiosa razza aliena che si rivela, proprio in questa inusuale occasione, non molto diversa dai terrestri visto l’irrefrenabile voglia di potere. Fortunatamente (per il vostro stomaco) in ogni episodio avrete la possibilità di selezionare il livello di difficoltà più consono alla vostra preparazione da cecchino tra le 4 opzioni disponibili : Piece of Cake, Let’s Rock, Come Get Some e l’estremo Damn I’m Good.