Duo op.13 / Sonate n.1, n.3, n.4 / 5 Duetti / Sept fables - CD Audio di Alberto Ginastera,Wilhelm Friedemann Bach,Robert Suter,Alberto Moeschinger,Heinz Holliger,Felix Renggli
Duo op.13 / Sonate n.1, n.3, n.4 / 5 Duetti / Sept fables - CD Audio di Alberto Ginastera,Wilhelm Friedemann Bach,Robert Suter,Alberto Moeschinger,Heinz Holliger,Felix Renggli
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Duo op.13 / Sonate n.1, n.3, n.4 / 5 Duetti / Sept fables
Attualmente non disponibile
20,40 €
20,40 €
Attualmente non disp.

Dettagli

25 maggio 2011
4260036252118

Conosci l'autore

Foto di Alberto Ginastera

Alberto Ginastera

1916, Buenos Aires

Compositore argentino. Diresse il conservatorio di La Plata, da lui stesso fondato, dal 1948 al '52 e dal 1955 al '58; insegnò poi all'università. Nel 1970 si trasferì in Europa. Autore fra i più rappresentativi dell'America latina, si ispirò dapprima ai canti popolari sudamericani, emulando Bartók, Falla, Stravinskij; in seguito adottò un linguaggio più libero, aperto anche alle tecniche seriali e all'uso dei microintervalli. Si ricordano, fra le composizioni di questa seconda fase, Cantata para América mágica per soprano e orchestra di strumenti a percussione (1960), Bomarzo, cantata per voce recitante, voce maschile e orchestra da camera (1964); le opere Don Rodrigo (1964), Bomarzo (1967), Beatrix Cenci (1971); 2 concerti per piano, 3 quartetti, quintetti.

Foto di Heinz Holliger

Heinz Holliger

1939, Lagenthal, Berna

Oboista e compositore svizzero. Ha svolto intensa attività concertistica presentando sia il repertorio classico sia musiche d'avanguardia a lui dedicate (come la Sequenza VII di Berio) e contenenti nuovi effetti (armonici, trilli doppi ecc.): Pneuma (1970) per orchestra di fiati; Cardiophonil (1971) per un suonatore di flauto; Quartetto per archi (1974); Scardanelli-Zyklus per flauto, coro, orchestra e nastro magnetico (1975-85). Come compositore si è ispirato alla lezione di Boulez e di Nono.

Foto di Wilhelm Friedemann Bach

Wilhelm Friedemann Bach

1710, Weimar

Compositore tedesco. Figlio maggiore di Johann Sebastian B., che scrisse per lui, a scopo didattico, il Klavierbüchlein, fu educato a Cöthen e a Lipsia alla scuola di S. Tomaso e all'università. Fu organista della chiesa di S. Sofia a Dresda (1733-46) e della chiesa di Nostra Signora a Halle (1746-64). Per il resto della sua vita non ebbe un impiego regolare e si guadagnò da vivere insegnando e dando concerti. Scrisse un numero relativamente esiguo di composizioni, di considerevole originalità; in particolare, le Tre sonate per clavicembalo o clavicordo composte nel periodo di Dresda segnano l'inizio della sonata moderna in Germania e prefigurano quelle del fratello Carl Philipp Emanuel.

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Duo, for flute & oboe, Op. 13: Sonata (Allegro)
Play Pausa
2 Duo, for flute & oboe, Op. 13: Pastorale (Adagio)
Play Pausa
3 Duo, for flute & oboe, Op. 13: Fuga (Presto)
Play Pausa
4 Duet for 2 flutes in E minor. F. 54 (BR B1): Allegro
Play Pausa
5 Duet For 2 Flutes In E Minor. F. 54 (BR B1): Larghetto
Play Pausa
6 Duet for 2 flutes in E minor. F. 54 (BR B1): Vivace
Play Pausa
7 Duets for flute & oboe: No. 1
Play Pausa
8 Duets for flute & oboe: No. 2
Play Pausa
9 Duets for flute & oboe: No. 3
Play Pausa
10 Duets for flute & oboe: No. 4
Play Pausa
11 Duets for flute & oboe: No. 5
Play Pausa
12 Duet for 2 flutes in E flat major, F. 55 (BR B2): Allegro
Play Pausa
13 Duet for 2 flutes in E flat major, F. 55 (BR B2): Adagio ma non molto
Play Pausa
14 Duet for 2 flutes in E flat major, F. 55 (BR B2): Presto
Play Pausa
15 Fables (7) for flute & oboe: No. 1
Play Pausa
16 Fables (7) for flute & oboe: No. 2
Play Pausa
17 Fables (7) for flute & oboe: No. 3
Play Pausa
18 Fables (7) for flute & oboe: No. 4
Play Pausa
19 Fables (7) for flute & oboe: No. 5
Play Pausa
20 Fables (7) for flute & oboe: No. 6
Play Pausa
21 Fables (7) for flute & oboe: No. 7
Play Pausa
22 Duet for 2 flutes in F major, F. 57 (BR B4): Allegro e moderato
Play Pausa
23 Duet for 2 flutes in F major, F. 57 (BR B4): Lamentabile
Play Pausa
24 Duet for 2 flutes in F major, F. 57 (BR B4): Presto
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail