Dysphoria Mundi - Paul B. Preciado - cover
Dysphoria Mundi - Paul B. Preciado - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Dysphoria Mundi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


In Dysphoria Mundi, Paul B. Preciado has written a mutant text assembled from essays, philosophy, poetry and autofiction that captures a moment of profound change and possibility. Rooted in the isolation of the Covid-19 pandemic, and taking account of the societal convulsions that have ensued, Preciado tries to make sense of our times from within the swirl of a revolutionary present moment. The central thesis of this monumental work is that dysphoria, to be understood properly, should not be seen as a mental illness but rather as the condition that defines our times. Dysphoria is an abyss that separates a patriarchal, colonial and capitalist order hurtling toward its end from a new way of being that, until now, has been seen as unproductive and abnormal but is in fact the way out of our current predicament. With echoes of visionaries such as William S. Burroughs and Kathy Acker, Preciado’s theoretical writing is propelled by lyric power while providing us with a critical toolbox full of new concepts that can guide our thinking and our actions: transition, cognitive emancipation, denormalization, disidentification, ‘electronic heroin’, digital coups, necro-kitsch. Dysphoria Mundi is Preciado’s most accessible and significant work to date, in which he makes sense of a world in ruins around us and maps a joyous, radical way forward.

Dettagli

Testo in English
197 x 125 mm
9781804271452

Conosci l'autore

Foto di Paul B. Preciado

Paul B. Preciado

1970, Burgos

Dottore in Filosofia e Teoria dell'architettura a Princeton, Paul B. Preciado è uno dei massimi esponenti della filosofia contemporanea. I suoi lavori spaziano dai gender studies alla pornografia e alla sessualità, passando per le performance e l'arte contemporanea. Ha collaborato alla definizione di una teoria queer in Francia.Nel 2000 pubblica il suo primo libro, Manifesto controsessuale, acclamato dalla critica francese come il libro rosso della teoria queer e tradotto successivamente in cinque lingue (in Italia è stato pubblicato nel 2002 da Il dito e la luna, e nel 2019 da Fandango Libri).Ha insegnato Storia Politica del Corpo all'Università di Parigi VIII e ha diretto l'Independent Studies Program del MACBa (Museo di Arte Contemporanea di Barcellona).Finalista...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it